Manx Grand Prix, finalmente si corre: ecco il nuovo programma delle gare

Dopo una settimana di prove condizionata dal maltempo, da sabato si svolgeranno finalmente le gare. Vediamo gli orari, ma anche e soprattutto gli italiani da tenere d'occhio

Manx Grand Prix, finalmente si corre: ecco il nuovo programma delle gare
© Hagar Photography

La settimana di prove del Manx Grand Prix sull'Isola di Man non è stata particolarmente fortunata, visto che a causa della pioggia sono state cancellate ben tre giornate di prove. Una situazione che ha costretto l'organizzazione ad una modifica del programma, utilizzando anche il venerdì come giornata di qualifiche facendo così slittare l'inizio delle corse al sabato. Una soluzione corretta, considerando quanto sia importante girare e prendere confidenza con il Mountain Course prima di lanciarsi verso Bray Hill in gara, anche e soprattutto in un'edizione come questa in cui gli italiani si stanno confermando tra i protagonisti assoluti.

Sono tre, gli italiani impegnati quest'anno sui 60 chilometri del tracciato più antico e prestigioso al mondo. Maurizio Bottalico sarà il road racer tricolore con più gare in programma, visto che prenderà parte alla classe Junior nella giornata di sabato, alla Lightweight la domenica e al Senior lunedì, ultimo giorno con i due “main event”, ovvero lo stesso Senior e la Classic Superbike.

Impegno multiplo anche per Stefano Bonetti, ormai diventato l'italiano più esperto in assoluto sull'Isola, il quale correrà domenica nella Lightweight e poi lunedì nella Classic Superbike; in quest'ultima presente con una delle moto più interessanti del paddock, ovvero una Bimota YB4. Infine, Andrea Majola disputerà “solo” la classe Junior, ma con il chiaro obiettivo di salire sul gradino più alto del podio con la Paton in quella che si prospetta come una lotta al vertice tutta tricolore tra lui e Bottalico.

SBK, Vierge crede nel progetto HRC: "Abbiamo fatto dei passi in avanti"

Gli orari italiani delle gare


Di seguito, con orario italiano, ecco il programma delle tre giornate di gara. Ovviamente, meteo permettendo...

Sabato 24 agosto

14:45 – Classic Senior Manx Grand Prix

16:45 – Junior Manx Grand Prix

Domenica 25 agosto

14:30 – Classic Junior Manx Grand Prix

16:45 – Lightweight/Ultra Lightweight

Lunedì 26 agosto

12:30 – Senior Manx Grand Prix

15:15 – Classic Superbike

Moto3, è già 2025: quali saranno i nuovi protagonisti della classe leggera?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sportbike e un programma rivisto: grandi novità per il Tourist Trophy 2026

Una nuova classe, ma anche un ordine diverso delle gare e maggior flessibilità per evitare le cancellazioni: ecco tutti i cambiamenti in vista della prossima edizione

Road Races, Bottalico: “Tourist Trophy e Classic TT? Due mondi diversi”

Maurizio ha debuttato nell'evento sull'Isola di Man riservato alle moto d'epoca, modificando il proprio approccio sul Mountain Course: ecco cosa ci ha svelato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi