TT, Peter Hickman a 134mph con la STK nell’ultimo giorno di qualifiche

TT, Peter Hickman a 134mph con la STK nell’ultimo giorno di qualifiche© TTRacesOfficial

È il recordman del Mountain Course a segnare il miglior tempo nella doppia sessione di qualifiche del venerdì, oggi le prime gare

01.06.2024 ( Aggiornata il 01.06.2024 10:57 )

Lo ha fatto di nuovo, Peter Hickman con la M1000RR STK del Monster Energy BMW by FHO Racing ha fatto registrare il miglior tempo di questa edizione del Tourist Trophy. Davey Todd con la Superbike si ferma a 133,942mph a sei secondi da Hicky con la STK. Tra le Supersport miglior tempo per Michael Dunlop, imprendibile anche nella Supertwin.

TT 2024, GIORNO 3: TODD IN GRAN FORMA TRA LE 1000, DUNLOP LEADER IN SSP

Qualifiche 4

A causa della cancellazione delle qualifiche di giovedì gli organizzatori hanno modificato il programma delle prove mettendo una doppia sessione nella giornata di ieri, l’ultima dedicata interamente alle qualifiche visto che oggi alle 14:30 scatterà la prima gara dell’edizione 2024 del Tourist Trophy. Sono stati Davey Todd e Peter Hickman ad impressionare nella Superbike con due giri pressoché identici, tra i due infatti dopo oltre 60km di curve sul Mountain Course solamente sei decimi in favore del pilota Milwaukee BMW Motorrad che con la M1000RR ha segnato il provvisorio miglior passaggio dell’edizione 2024 a 133,942mph, terza posizione tra le Superbike per Michael Dunlop a 9” dalla coppia di testa. The Bull si è però preso la rivincita prendendosi il miglior passaggio sia nella Superstock girando a 132,135mph che nella Supersport in 127,649mph. MD6 dopo aver effettuato la prima qualifica con la Triumph 765 con la quale ha corso anche la North West 200 dalla seconda sera di prove è tornato sulla sua Yamaha R6 che lo scorso anno gli ha permesso di siglare per la prima volta un giro ad oltre 130mph con una 600. Nella Supertwin il miglior giro è di Peter Hickman sulla R7 del team Swan Yamaha a 120,885mph meno di un miglio orario meglio di Dominic Herbertson sulla Paton S1-R di Burrows Engineering by RK Racing. Solo settimo con un miglior passaggio a 116,835 Mike Brown con migliore delle Aprilia RS 660 mentre Francesco Curinga girando a 114,626mph si prende il quattordicesimo tempo.

TT 2024, L'APRILIA PUÒ SOGNARE: IL PODIO CON MIKE BROWNE È POSSIBILE

Qualifiche 5

Nell’ultima sessione intera di qualifiche (questa mattina alle 11:30 scatterà l’ultima qualifica per Superbike e Superstock con due giri per pilota) a mettersi in mostra è stato Peter Hickman, il recordman del Mountain Course ha fatto registrare il miglior passaggio dell’edizione 2024 siglando il primo passaggio oltre le 134mph di quest’anno a 134,638mph, meglio anche del suo giro con la Superbike che comunque gli vale il primo posto a 132,863mph. Nella Superbike si rivede Dean Harrison sulla CBR1000RR-R SP Fireblade di Honda Racing UK a precedere Michael Dunlop tutti abbondantemente oltre le 132mph. Come detto invece nella Superstock dominio di Hicky che dopo aver siglato il record assoluto nella passata edizione proprio con la M1000RR in configurazione STK, anche in questo 2024 parte con intenzioni bellicose. Sono 13 i secondi di margine tra lui e Davey Todd, secondo nella STK con MD6 terzo. Davey e Dunlop si prendono però rispettivamente il comando dell’ultima sessione di qualifiche di Supersport e Supertwin, con il pilota Powertoolmate Ducati unico insieme a Dunlop (nella sessione precedente) a toccare il muro delle 127mph mentre “The Bull” segna il solco tra le bicilindriche girando a 121,882mph quindici secondi meglio di Jamie Coward e quasi 30” meglio di Peter Hickman.

Oggi dopo i giri di qualifica della Superbike/Superstock alle 13 sarà il momento del 40 Years of Arai at the TT Parade mentre alle 14:30 scatterà la Monster Energy Supersport TT Race 1 sulla distanza di 4 giri seguita poi alle 17 dalla gara dei Sidecar.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi