Temi caldi

SBK, Denis Sacchetti: “Iannone sulla MotoGP? Un regalo che il motorsport gli ha fatto” | EICMA 2024

Il team manager di GoEleven ha tirato le somme della prima stagione SBK con “The Maniac” in squadra terminata con una vittoria e quattro podi

Andrea Iannone ha debuttato in SBK dopo la squalifica di quattro anni conquistando la vittoria ad Aragon in Gara1 (esattamente come Michael Ruben Rinaldi fece nel 2020, ultima vittoria in SBK per il team GoEleven prima di quella di Andrea).

Sacchetti: “Abbiamo vinto due volte”

Il team GoEleven lo scorso inverno ha accettato la scommessa di riportare in gara nel mondiale Andrea Iannone, al termine della prima annata di SBK del pilota di Vasto però si può dire che Denis Sacchetti l’ha vinta: “È stata una scommessa importante, ci abbiamo creduto ed alla fine abbiamo vinto due volte: la prima perché siamo riusciti a portare Andrea nel mondiale e la seconda perché siamo riusciti a vincere una gara con lui. Credo sia stato molto apprezzato dai fan, il pubblico è stato molto caloroso sia nei suoi che nei nostri confronti”.

La stagione del pilota di Vasto si è conclusa con l’esperienza a Sepang in sostituzione di Fabio Di Giannantonio sulla Ducati Desmosedici GP23 del Pertamina Enduro VR46 Racing Team: “Sono stato contento che VR46 gli ha dato questa possibilità perché se l’è meritata. È stato un regalo che il motorsport gli ha fatto e lui se l’è goduta. Quando l’ho sentito era veramente contento, credo che sia andato molto bene aldilà del risultato finale. Oggi le MotoGP sono tanto diverse rispetto a quelle che ha guidato lui e soprattutto rispetto ad una SBK”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Stoner: “Martin-Bagnaia? Tutto può succedere” | EICMA 2024

Il due volte iridato presente a EICMA ha commentato il duello finale tra Jorge Martin e Francesco Bagnaia, analizzando anche le loro prestazioni

SBK, Jonathan Rea: “Non vedo l'ora di voltare pagina e guardare al 2025”

Il nordirlandese, reduce da una stagione non proprio idilliaca in sella alla R1 ufficiale, individua nel nuovo capo divisione EWC e SBK Niccolò Canepa la persona che riuscirà ad estrarre il suo miglior potenziale per il 2025
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi