Temi caldi

Rally Raid, Cerutti: “Un emozione riportare l’Italia alla vittoria in Africa dopo trent’anni” | EICMA 2024

Lo scorso gennaio Jacopo ha conquistato uno storico successo che ha riportato un marchio italiano al successo sul Lago Rosa di Dakar

Rally Raid, Cerutti: “Un emozione riportare l’Italia alla vittoria in Africa dopo trent’anni” | EICMA 2024

Quello per i Rally in casa Aprilia è un progetto nato appena due anni fa ma che in pochissimo tempo ha raccolto grandi risultati, soprattutto con Jacopo Cerutti capace di trionfare sia l’Africa Eco Race 2024 che nell’Italiano Motorally.

Rally Raid, Cornejo: “Voglio migliorare il 4° posto alla Dakar” | EICMA 2024

Cerutti: “La Tuareg è facile e vincente”

La stagione 2024 si è appena conclusa ma per Jacopo Cerutti ma per i “dakariani” come lui il 2025 è alle porte. Ad Eicma il pilota di Lecco ha ritirato il pettorale #1 con cui affronterà l’Africa Eco Race 2025 dopo il successo dell’ultima edizione: “Sono molto contento perché ho riportato una moto italiana sul gradino più alto del podio di una gara africana dopo trent’anni e per me è stata la prima vittoria di peso nel deserto. È stata una delle soddisfazioni più grandi della mia vita”.

Nella Champions Charity Race di venerdì, Jacopo ha portato al debutto la nuova Tuareg 660 Rally: “È stata una sinergia di collaborazione tra racing e prodotto di serie, abbiamo fuso l’esperienza fatta nelle gare per creare la moto migliore possibile per il cliente finale”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Stoner: “Martin-Bagnaia? Tutto può succedere” | EICMA 2024

Il due volte iridato presente a EICMA ha commentato il duello finale tra Jorge Martin e Francesco Bagnaia, analizzando anche le loro prestazioni

SBK, Jonathan Rea: “Non vedo l'ora di voltare pagina e guardare al 2025”

Il nordirlandese, reduce da una stagione non proprio idilliaca in sella alla R1 ufficiale, individua nel nuovo capo divisione EWC e SBK Niccolò Canepa la persona che riuscirà ad estrarre il suo miglior potenziale per il 2025
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi