European Handy Bridgestone Cup: Cremona decide i campioni 2025

Dal 12 al 14 settembre il Cremona Circuit ospita l’ultimo round dell’Europeo riservato ai piloti con disabilità. In pista 17 protagonisti e 6 wild card per i titoli 600cc e 1000cc
European Handy Bridgestone Cup: Cremona decide i campioni 2025

Pubblicato il 10 settembre 2025, 08:53 (Aggiornato il 23 set 2025 alle 09:00)

Il semaforo è pronto a spegnersi per l’ultima, decisiva sfida della stagione 2025 dell’European Handy Bridgestone Cup. Dal 12 al 14 settembre sarà infatti il circuito di Cremona – per la prima volta nella storia del campionato – a fare da teatro al gran finale del campionato europeo di velocità riservato ai piloti con disabilità, organizzato dall’associazione Di.Di. Diversamente Disabili.

Titoli in palio nelle classi 600cc e 1000cc

Un appuntamento che si annuncia carico di adrenalina: in palio non c’è soltanto la vittoria di giornata, ma soprattutto i titoli europei nelle classi 600cc e 1000cc, comprese le rispettive categorie delle “disabilità minori” (lesser impaired). Tutto è ancora aperto in classifica, e saranno 17 i piloti al via, pronti a dare il massimo per il gradino più alto del podio.

Ad arricchire il weekend ci saranno anche sei wild card d’eccezione: Alex Innocenti, Lorenzo Picasso, Ivo Arnoldi, Alessandro Chiarelli, Nicolas Quaquarini – al debutto assoluto – e il francese Flavien Jamet, che renderanno la griglia ancora più competitiva e spettacolare.

Nella classe regina, la 1000cc, pesa la probabile assenza di Jakob Lorenz, attualmente in convalescenza dopo una caduta nei test: una mancanza che potrebbe ridisegnare gli equilibri in classifica e aprire nuovi scenari nella corsa al podio finale. In pista, invece, ci sarà il campione europeo in carica Martin Horky, determinato a difendere il titolo fino all’ultima curva dagli attacchi del francese Thibaut Foray, leader provvisorio della classifica, deciso a confermare le straordinarie prestazioni delle gare precedenti e a chiudere la stagione da trionfatore.

Il programma del weekend

Venerdì 12 settembre le prime prove libere (11.00-11.20) e la qualifica 1 (18.00-18.20). Sabato 13 settembre sarà la volta della qualifica 2 (12.45-13.05) e di gara 1 alle 18.00. Gran finale domenica 14 settembre con gara 2 alle 14.35.

Tre giorni che promettono spettacolo, emozione e soprattutto un forte messaggio: la passione per le due ruote non conosce barriere.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo

Born to Perform. Performance e design italiano nella nuova linea Macron X Ducati.

Dall’unione tra il know-how tecnico di Macron nello sportswear e l’iconico design di Ducati nasce così la capsule collection Macron X Ducati, dedicata al padel e all’attività sportiva.