Temi caldi

Dalla MotoE alla crisi: Energica Motor Company prossima alla chiusura

Il marchio italiano sembra ormai destinato a chiudere i battenti. Un colpo per il motociclismo elettrico, visto che si tratta di una Casa impegnata anche nel Mondo Racing

Dalla MotoE alla crisi: Energica Motor Company prossima alla chiusura
© Luca Gorini

Alessandro Di MoroAlessandro Di Moro

15 ott 2024 (Aggiornato alle 14:42)

Arrivano brutte notizie per quanto riguarda il motociclismo elettrico e, in particolare, il marchio italiano Energica. L'azienda sembra infatti ormai prossima a chiudere i battenti a causa di un periodo di forte crisi e dell'impossibilità di trovare nuovi investitori, a cui si è aggiunto uno sciopero dei dipendenti preoccupati per l'incertezza legata al loro futuro.

"Energica si appresta ad accedere alla liquidazione giudiziale ex artt. 121 e ss. CCII", si legge in una nota del Consiglio di Amministrazione. "Nonostante gli sforzi diretti da parte della dirigenza e la ricerca da parte degli stessi di ulteriori nuovi investitori, il management ha dovuto purtroppo riscontrare, financo in queste ultime ore, la sopravvenuta impossibilità di coltivare proficuamente le trattative così avviate, e proseguite al fine di ricercare la migliore valorizzazione degli attivi legati alla continuità aziendale, nell’interesse dei creditori. In tale contesto di assenza di alternative praticabili, la liquidazione giudiziale rappresenta un atto dovuto che consentirà la distribuzione degli attivi liquidatori ai creditori, nel rispetto delle cause legittime di prelazione e della loro par condicio".

BSB: Colombi vince a Brands Hatch, ma il titolo Sportbike è di Cooper

Un duro colpo per il mondo racing elettrico


Si tratta di una situazione delicata anche nel mondo racing, visto che Energica è stata la Casa che ha puntato per prima sulle corse full-electric. E' stata infatti lei a fornire tutte le moto (le Energica Ego Corsa) per la MotoE a partire dal 2019, prima dell'arrivo di Ducati due anni fa con le V21L.

Concluso l'impegno nel Motomondiale, però, il marchio ha continuato nelle corse, soprattutto nel contesto americano: nell'ultimo biennio, nel MotoAmerica ha infatti corso una Energica Eva Ribelle RS nella classe Super Hooligans schierata dal team Tytlers Racing e guidata da Stefano Mesa, il quale l'ha portata più di una volta a ridosso delle posizioni da podio. Tuttavia, adesso la Casa italiana sta disputando una gara ancora più impegnativa e, purtroppo, sembra non possa uscirne vincitrice.

FIM JuniorGP: Italia protagonista ad Aragon, Cano già campione in ETC

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GSX-R e non solo: Suzuki ha (quasi) pronta anche una nuova MotoGP

In Giappone girano inediti modelli derivati di serie e un prototipo: la Casa di Hamamatsu tornerà presto alle competizioni? Mica è detto, ma vietato dire: "copiate Ducati"

Honda Day: a Misano per vivere il mondo della Casa alata a 360 gradi

Sabato 5 luglio si svolgerà l'edizione 2025 dell'evento dedicato agli appassionati del marchio giapponese. Dal mondo racing alla strada passando per l'epoca: ce ne sarà per tutti i gusti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi