WEC: Valentino Rossi sfiora l'impresa al debutto in Qatar

Il Dottore e il suo equipaggio hanno concluso la 1812 km di Lusail al 4° posto: "Gara perfetta, ci è mancato poco per il podio"

Christian CaramiaChristian Caramia

3 mar 2024

Esordio positivo per Valentino Rossi nel WEC, il Mondiale Endurance riservato alle quattro ruote. Il nove volte titolato nel Motomondiale ha concluso la 1812 km del Qatar al 4° posto nella classe LMGT3 dopo aver assaggiato il sapore di un podio svanito solo nelle ultime ore della corsa.

John Hopkins è sicuro: Roberts può arrivare in MotoGP nel 2025

Valentino Rossi, podio sfiorato nel WEC


Dopo il nono tempo realizzato in Qualifica, la BMW-WRT #46 è stata guidata nelle prime fasi dall’endurance da Ahmad Al Harthy, bravo a portare la M4 nelle posizioni di testa. Il pilota dell’Oman ha poi passato il testimone a Rossi, che nelle fasi successive della gara qatariota si è alternato al volante col belga Maxime Martin, già compagno del Dottore nel GTWC Europe.

Nei suoi turni di guida, il Dottore ha guidato in maniera impeccabile e senza commettere errori, salendo fino al 3° posto momentaneo. Il piazzamento in Top 3 è poi sfuggito nel finale, quando l’Aston Martin D’Station Racing #777 ha avuto la meglio nella lotta per il gradino più basso del podio. Al termine di 335 giri tiratissimi, la vittoria tra le LMGT3 è andata alla Porsche Manthley Purerxracing #92, che ha coronato il sabato perfetto della Casa di Stoccarda, trionfatrice anche tra le Hypercar.

Rossi sorride in Qatar: "Buon inizio"


“È un buon inizio di stagione vista la posizione finale, ma è un peccato essere arrivati così vicini al podio senza centrare l’obiettivo – il commento di Valentino, consapevole di aver sfiorato quella che sarebbe stata una grande impresa all'esordio nel contesto iridato – per noi è stata una gara perfetta, senza errori. I ragazzi hanno fatto un lavoro fantastico durante i pit-stop, ci è mancata solo un po’ di velocità per arrivare sul podio”.

Valentino ci riproverà il 21 aprile, quando parteciperà alla 6 Ore di Imola davanti al pubblico di casa. Intanto, il fenomeno di Tavullia può sorridere per l’ottimo esordio nel WEC.

Cuore brasiliano: Eric Granado omaggia Ayrton Senna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi