Tragedia a Valencia: pilota italiano muore in pista

Si tratta di Andrea Bergamelli, classe 1988 di Torre Boldone (Bergamo)

Tragedia a Valencia: pilota italiano muore in pista
© Circuito Ricardo Tormo

Christian CaramiaChristian Caramia

Pubblicato il 11 febbraio 2024, 18:08

Tragedia in pista a Valencia. Andrea Bergamelli, pilota amatoriale italiano, ha perso la vita sul circuito di Cheste durante una tre giorni di prove libere organizzata da Gully Racing.

Stando a quanto riferito dallo staff del ‘Ricardo Tormo’, Bergamelli ha perso la vita in seguito a un incidente multiplo. Inutile l’arrivo dei soccorsi in pista. Andrea, classe 1988, era originario di Torre Boldone, in provincia di Bergamo.

Calendario MotoGP 2024

Tragico incidente a Valencia


“Dopo il grave incidente avvenuto oggi (sabato, ndr), il Circuito Ricardo Tormo si rammarica di dover comunicare che il pilota amatoriale Andrea Bergamelli ha perso la vita” si legge in un comunicato diffuso dall’ufficio stampa dell’impianto. “Il pilota italiano è stato coinvolto in un incidente multiplo sul rettilineo del tracciato di Cheste. Bergamelli è stato immediatamente soccorso in pista e trasportato al Centro Medico della pista, dove è deceduto. Il Circuito Ricardo Tormo manda le sue condoglianze alla famiglia, agli amici e all’organizzazione di Gully Racing”.

Alla famiglia di Bergamelli vanno le condoglianze della redazione di Motosprint.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo