MotoGP Economy: ecco l'analisi del bilancio Honda

MotoGP Economy: ecco l'analisi del bilancio Honda© Luca Gorini

La Casa di Tokyo ha superato i 17 milioni di moto vendute e si concentra sul "carbon neutral", ma nel report annuale si parla poco delle corse

16.02.2023 ( Aggiornata il 16.02.2023 15:55 )

L'Europa resta marginale


La Honda è decisamente in salute ma l’Europa incide ormai in maniera marginale: oltre 14 milioni e mezzo di moto vendute nell’ultimo anno sono finite in Asia, con Indonesia e India che assorbono oltre tre milioni di esemplari a testa. E proprio in Indonesia, che con oltre 280 milioni di persone è la quarta Nazione più popolata al Mondo, la Honda ha creato una joint venture per la condivisione delle batterie elettriche.

Fuori dal Continente asiatico il principale mercato è il Brasile, con quasi un milione di moto, oltre il doppio dell’intero Nord America.

Ancora meno moto Honda sono vendute in tutta Europa, appena 317mila nel 2022, un quarto della Cina e un quarantaduesimo dell’intera Asia. Anche conteggiando le altre divisioni il Vecchio Continente resta marginale, con appena 4,3 miliardi di Euro di ricavi, rispetto ai 24 miliardi dell’Asia extra-Giappone e ai 54 miliardi del Nord America.

Anche per questo, nel 2023 ci sarà il numero record di nove GP (dieci considerando il Kazakistan) fuori dall’Europa.

Carmen Serena Alabrese, la pilota-maestra che sogna il CIV

Indietro

3 di 3

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi