Temi caldi

MotoGP Economy: ecco l'analisi del bilancio Honda

La Casa di Tokyo ha superato i 17 milioni di moto vendute e si concentra sul "carbon neutral", ma nel report annuale si parla poco delle corse

MotoGP Economy: ecco l'analisi del bilancio Honda
© Luca Gorini

Giovanni CortinovisGiovanni Cortinovis

16 feb 2023

L'Europa resta marginale


La Honda è decisamente in salute ma l’Europa incide ormai in maniera marginale: oltre 14 milioni e mezzo di moto vendute nell’ultimo anno sono finite in Asia, con Indonesia e India che assorbono oltre tre milioni di esemplari a testa. E proprio in Indonesia, che con oltre 280 milioni di persone è la quarta Nazione più popolata al Mondo, la Honda ha creato una joint venture per la condivisione delle batterie elettriche.

Fuori dal Continente asiatico il principale mercato è il Brasile, con quasi un milione di moto, oltre il doppio dell’intero Nord America.

Ancora meno moto Honda sono vendute in tutta Europa, appena 317mila nel 2022, un quarto della Cina e un quarantaduesimo dell’intera Asia. Anche conteggiando le altre divisioni il Vecchio Continente resta marginale, con appena 4,3 miliardi di Euro di ricavi, rispetto ai 24 miliardi dell’Asia extra-Giappone e ai 54 miliardi del Nord America.

Anche per questo, nel 2023 ci sarà il numero record di nove GP (dieci considerando il Kazakistan) fuori dall’Europa.

Carmen Serena Alabrese, la pilota-maestra che sogna il CIV

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi