MotoAmerica, rinviato anche il round di Road Atlanta

Il Covid-19 avanza veloce pure negli Stati Uniti. Il debutto 2020 è stato posticipato in Virginia ad inizio maggio

MotoAmerica, rinviato anche il round di Road Atlanta

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 26 marzo 2020, 17:22

La scorsa notte è arrivato un comunicato che posticipa il primo round MotoAmerica stagionale. Anche negli USA, il Covid-19 avanza spedito e la quarantena è l'unica soluzione (oggi) attuabile per sconfiggere la pandemia.

Il campionato a stelle e striscie riprogramma per la seconda volta la propria ripartenza: l'evento inaugurale avrebbe dovuto essere al CoTA di Austin, in concomitanza con il Motomondiale. Però, sappiamo bene tutti come è andata: la MotoGP ha modificato il calendario e lo staff di Rainey pure.

Wayne che, peraltro, ha voluto sostenere con le proprie parole tutte le persone coinvolte dal grosso disagio: "in tanti stanno lottando per arginare il Covid-19 e, in un certo senso, siamo tutti uniti e pronti a dare il nostro contributo. Sappiamo che le motociclette non siano in cima alla lista delle priorità, ma è pur vero che i nostri team e le piste si affidano alle corse per il proprio sostentamento. Ma oggi, gareggiare non è possibile, ecco perché abbiamo lavorato con il personale di Road Atlanta per spostare il weekend da aprile ai giorni 31 luglio, 1 e 2 agosto".

A questo punto, si spera che le competizioni possano partire a maggio, dal VIRginia Raceways. In ogni modo, MotoAmerica monitora ogni ora l'andamento del Coronavirus, rimanendo in contatto con gli Stati del Paese e con gli organizzatori di ogni evento precedentemente programmato.

Cancellato l’Ulster GP per mancanza di fondi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

In aiuto a MotoGP e SBK: Liberty Media chiama Wainey Rainey e il MotoAmerica

Lo staff KRAVE del tre volte iridato 500 in super consulenza: Chuck Aksland possibile CEO della classe regina, derivate di serie in onda su Fox Sports

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo