Loris Reggiani presenta la sua pit bike elettrica a MBE 2019

Dal 17 al 20 gennaio a Verona Fiere il vicecampione del mondo ha convocato Cadalora, Capirossi, Gramigni, Locatelli, Haga e tanti altri piloti per il lancio mondiale della NK-E, la sua naked 'green'

Loris Reggiani presenta la sua pit bike elettrica a MBE 2019

14 gen 2019 (Aggiornato alle 11:44)

Loris Reggiani ha scelto Motor Bike Expo per il lancio mondiale della sua moto elettrica, la NK-E, primo prodotto del marchio ThunderVolt che ha creato con altri due compagni di avventura, grandi appassionati delle due ruote: Bruno Greppi e Giuseppe Sassi.

GRANDI OSPITI - L’appuntamento è nel padiglione 8 di Verona Fiere da giovedì 17 a domenica 20 gennaio. Saranno presenti Luca Cadalora, Loris Capirossi, Alex Gramigni e Roberto Locatelli – otto titoli mondiali in tutto. E poi Nori Haga, vice-campione SBK nel 2000, Alex De Angelis, Marcellino Lucchi, Bruno Casanova, Stefano Caracchi e Graziano Rossi.

Loris Reggiani è stato due volte vicecampione del mondo, in 125 e 250, vincitore di 8 GP, capace di caratterizzare con la sua presenza in pista molte stagioni tra gli anni ’80 e ’90, poi commentatore televisivo.

Per il lancio mondiale della sua naked elettrica, che ha le dimensioni di una pit bike con una livrea da gran premio, Loris Reggiani ha invitato dunque piloti di oggi e di ieri ma anche personaggi popolari che si misureranno con la moto silenziosa e con il cronometro sulla pista tracciata all’intero del padiglione 8, che diventerà quindi uno dei poli nevralgici del salone internazionale della moto.

Il pubblico potrà partecipare alla festa assistendo alle evoluzioni dei campioni e incontrandoli, al di fuori del clima delle competizioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi