Ducati da collezione: la Scrambler di Lucio Dalla

Sabato, a Bologna, apre la mostra dedicata alle creature di Rino Caracchi, uno dei grandi preparatori con la scuderia NCR

Ducati da collezione: la Scrambler di Lucio Dalla

Mirco MelloniMirco Melloni

10 gen 2019 (Aggiornato alle 16:25)

Una Scrambler 250, trasformata in custom per venire incontro alla statura di chi l'avrebbe guidata. Serbatoio blu con le stelle verniciato a mano. Vistosa e inconfondibile, come il “pilota” a cui è stata destinata: nientemeno che Lucio Dalla. Questa Ducati è la più peculiare tra i gioielli in mostra da sabato a Bologna, allo Spazio 212, in Via Galliera 2/B, nell'esposizione “Rino Caracchi: le moto, gli amici”. 

NCR: Rino Caracchi è un grande nome nella storia della Ducati e della Superbike ma non soltanto. Con Rino Nepoti diede vita alla NCR, struttura che ha scritto pagine di storia, come il celebre trionfo di Mike Hailwood al Tourist Trophy del 1978. Caracchi, padre di Stefano – ex pilota e team manager che ha voluto dare vita a questa mostra – ha proseguito nel percorso da preparatore anche dopo la chiusura della NCR. E le sue creature sono esposte a Bologna. 

Le moto: nella mostra che resterà aperta fino al 22 gennaio, con ingresso gratuito, ci saranno una Cucciolo 48, l'ultimo oggetto restaurato da Caracchi. Ma anche una 125 Regolarità, la 175 utilizzata dalla statunitense Vicky Smith al Motogiro e la stessa Ducati Cobas con cui Stefano Caracchi andò sul podio a Daytona.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi