Paolo Ceci tracciatore al Motorally

Federmoto ha affidato al pilota modenese l'incarico di tracciatore della manifestazione, compito svolto per 16 anni da Giulio Fantoni
Paolo Ceci tracciatore al Motorally

30 gen 2017 (Aggiornato alle 10:55)

Nell’edizione che prenderà il via a breve il Campionato Italiano Motorally e Raid TT si presenterà con una novità: la Federazione Motociclistica Italiana a affidato a Paolo Ceci il compito svolto negli ultimi 16 anni da Giulio Fantoni: essere tracciatore della manifestazione. Un’eredità impegnativa ma anche una sfida allettante per il pilota modenese che si prepara a vestire i panni di tracciatore, di roadbook-man, sinora indossati da Fantoni.

Giulio Fantoni,  che sino a ieri ha tracciato chilometri e chilometri di prove speciali, che indubbiamente meglio di tutti conosce i sentieri più impervi, le mulattiere più hard, di tutto lo stivale, e che ha emozionato e condotto centinaia di piloti del campionato della navigazione ha così raccontato la sua scelta: “Dopo 16 anni all’interno del Comitato Motorally e RMG (Rally Managing Group, nrdr) credo che sia giunto il momento di lasciare e di aprire la strada ad un ricambio generazionale. E’ stato veramente un piacere operare all’interno di un gruppo così unito e speciale, che mi ha supportato e sopportato per tanti anni e che lascio a malincuore. In questo momento non posso dimenticare tutti gli amici dei Moto Club organizzatori che ho conosciuto in lungo ed in largo per l’Italia e con i quali ho condiviso il lavoro, la passione e la giusta tensione prima e durante le gare. Infine voglio ringraziare anche tutti i piloti e gli addetti ai lavori per gli attestati di stima e di fiducia che mi hanno sempre manifestato; con molti di loro siamo invecchiati insieme senza che ce ne accorgessimo”.

La notizia ha colto di sorpresa anche lo stesso Coordinatore Nazionale Motorally Antonio Assirelli“La decisione di Giulio Fantoni è stata un vero fulmine a ciel sereno e l’unica motivazione per accettarla è il rinnovamento della struttura motorallystica italiana, ma convincersi non è stato per nulla semplice. Colgo l’occasione per ringraziare Giulio, tecnico esperto e competente del road book ma prima di tutto un grande amico con cui ho lavorato per 16 anni, dando il massimo per portare il motorally ai livelli di oggi. Da oggi si inizierà a scrivere un nuovo capitolo della storia del motorally con un nuovo tecnico e blasonato pilota, Paolo Ceci, il quale, pur sapendo che assumersi l’eredità lasciata da Giulio Fantoni sarà piuttosto complicato, con grande umiltà e professionalità, ha deciso di accettare l’incarico. L’intero staff del Comitato FMI e del Rally Managing Group metterà a disposizione di Paolo la propria esperienza per supportarlo al meglio e per mantenere l’ottimo livello fin qui raggiunto”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Doppio lutto: il mondo delle due ruote piange Lazzaro Valsecchi e Ben Wylie

Il 46enne italiano ha perso la vita a seguito di un incidente stradale al Passo di Gera Lario. Stessa sorte anche per l'amatissimo road racer, venuto a mancare a 42 anni

CIVS, San Marino: Bottalico vince l’assoluta, Manici fa 23!

Il parmigiano è campione nella Naked, assegnati tutti i titoli ad eccezione di quelli di 600 e 1000 con il campano tornato leader a un solo round dal termine
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi