Un circuito a Tenerife

Partiti i lavori per la realizzazione di un autodromo nelle Canarie: il tracciato sarà di oltre 4.000 metri, omologato per le gare internazionali. Il direttore sarà Walter Sciacca

Un circuito a Tenerife

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

31 ago 2016 (Aggiornato alle 17:56)

I lavori sono già stati avviati: la prima pietra è stata posata il 29 agosto e i lavori dovrebbero essere conclusi entro 21 mesi. Tempi da record, dunque, per il primo autodromo delle Canarie, che avrà un direttore italiano: Walter Sciacca, uno dei fautori del rilancio del circuito di Imola.

Il costo è di 40 milioni di euro e la realizzazione sarà a cura della Onda Rossa S.r.l., società iberica proprietaria dell'impianto, che sorgerà su un'area di oltre centrotrenta ettari. Qui troverà posto una sorta di motor park, con una pista lunga 4.068 metri, con un rettilineo massimo di 819 metri, dove raggiungere velocità oltre i 310 km/h, con una media su giro di 180 km/h. Le curve saranno 15, di cui 5 a destra e 10 a sinistra.

L'impianto prevede anche una pista di motocross da 1150 metri con 11 curve, di cui 5 a destra e 6 a sinistra.

Alla vigilia dell'inizio dei lavori, Walter Sciacca ha incontrato il capo del Governo di Tenerife, Carlos Alonso, e il ministro dello Sport Cristo Pérez. "Siamo convinti che Walter farà un buon lavoro in questa impresa, che genera molta attesa e che è molto importante per Tenerife, sia a livello nazionale che internazionale", ha detto Alonso.

Sciacca ha alle sue spalle oltre 20 anni di esperienza organizzativa e più di 1.500 giorni di eventi in circuiti, fra due e quattro ruote: prima di diventare direttore dell'autodromo di Imola, infatti, era stato responsabile eventi e prove libere moto per il circuito di Vallelunga e successivamente è stato consulente per la gestione esecutiva e lo sviluppo del business di altri impianti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi