Supermoto, la pioggia non ferma Pomposa

Al secondo round degli Internazionali di Supermoto oltre cento i piloti verificati nonostante le previsioni meteo che annunciavano forti temporali
Supermoto, la pioggia non ferma Pomposa

2 mag 2016

A Pomposa la pioggia è caduta sia la notte del sabato che la domenica mattina durante le prime gare, mettendo tutti nelle condizioni più difficili per il secondo round degli Internazionali di Supermoto. Poi il fondo ha cominciato ad asciugarsi, contribuendo in maniera concreta a “rivoluzionare” le prestazioni e i risultati finali dei piloti in quasi tutte le categorie. S1 –  E’ stata una gara  contraddistinta dalle condizioni del tratto off road e di tutta la pista davvero difficilissime. Al termine delle due manche la spunta Andrea Occhini con un terzo posto e un’ottima vittoria (Honda – L30), nonostante in gara #1 abbia dovuto cedere a Elia Sammartin due volte secondo (TM), autore di due gare  tenaci: primo nella manche di apertura per quasi tutta il tempo, paga alcuni errori nel tratto di fuoristrada e chiude secondo, mentre in gara due ha mantenuto la sua posizione per tutta la manche. Terzo assoluto Edgardo Borella con un primo e un quarto (Honda - BRT Mabomotor), in gara 1 ha fatto una bellissima prova, guidando perfettamente, mentre in gara due è stato condizionato dalla gomma posteriore. Massimiliano Verderosa 6°/3° è autore di una buona gara che lo piazza appena fuori dalle posizioni del podio. Luca D’Addato 4°/7° (Yamaha Extreme Team) soffre la prestazione della seconda manche per una caduta nel tratto di fuoristrada con Sammartin. Ottimo recupero nella seconda manche di Fabrizio Bartolini, 5°/6° (Yamaha), che transitato 22° al primo giro ha recuperato fino alla sesta posizione, facendo segnare il miglior tempo assoluto di giornata al suo dodicesimo passaggio. In campionato è sempre Occhini a guidare con 85 punti, con Borella, secondo con 83 punti. S2 – Il vincitore assoluto è stato un concreto e veloce Riccardo Lodigiani con due secondi posti (Honda). Ottima la prestazione di Matteo Piva primo e quarto (Honda),  concreto nella prima manche, non è riuscito a replicare nella successiva; mentre Alessandro Tognaccini (BETA) ha chiuso 8° in gara uno, ma si è riscattato con un primo in gara due. Appena fuori dal podio ma con lo stesso punteggio del terzo  Luigi Domenichini grazie ad un terzo e un quarto (Yamaha). In campionato Lodigiani è primo con 78 punti davanti a Romano, a solo una lunghezza, poi Tognaccini, con 72 punti. OnRoadE' Paolo Gaspardone con due primi (Honda BRT Mabomotor) l’uomo “rivelazione” della classe solo asfalto: chiamatoa sostituire l’infortunato Brizzolari, si aggiudica la pole position e corre le due manche in maniera perfetta. Secondo un ottimo Matteo Ettore Traversa 3°/2° (Yamaha Extreme Team). Terzo di giornata uno dei protagonisti del Reality Motor Home andato in onda con grande successo su MTV, Alessandro Del Bianco 2°/7° (Honda Team Teknoteka): in gara due scivola ben due volte quando si trovava ancora nelle prime posizioni e compromette così un eventuale miglior risultato generale. Un pochino sottotono la prestazione di Lorenzo Monticelli 4°/4° (TM), che sicuramente ha sofferto le condizioni della pista e non è riuscito a spingere al massimo: finisce con lo stesso punteggio del terzo assoluto ma rimane fuori dal podio di giornata. Monticelli esta comunque in testa alla generale con 80 punti, seguito da Traversa con 76; terzo leggermente staccato chiude il podio della graduatoria Salmaso con 68 punti. Già sesto Gaspardone, con 50 punti. U24-250/450 – La categoria riservata ai più giovani oggi ha segnato il dominio di Michael Vertemati (VERTEMATI) con due primi: ha vinto le due manche dopo aver conquistato anche la pole position. Gioele Filippetti (TM) si aggiudica  il secondo gradino del podio concludendo le due manche alle spalle del leader assoluto; il gradino più basso del podio lo conquista Luca Bozza 4°/3° (TM), che condiziona una possibile migliore prestazione per una scivolata nella prima manche. Con la 250 una sola partecipante, Nausica Cassinelli 21°/21° (Honda) . In campionato in testa con 920 punti c'è Filippetti, che predece Vertemati, a 775 punti, e Bozza con 590 punti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi