Supermoto: verso Pomposa

Gli Internazionali di Supermoto si preparano a vivere il secondo round del campionato italiano il prossimo 1° maggio sul circuito di Pomposa
Supermoto: verso Pomposa

27 apr 2016

Buone notizie sul fronte della Supermoto, che si prepara a vivere il suo secondo round del campionato italiano il prossimo 1° maggio sul circuito di Pomposa. Federmoto ha fatto un punto sulla disciplina, che è tornata a crescere sia dal punto di vista nazionale che territoriale. A Viterbo, in occasione del primo round del Campionato, i piloti erano 118 e 1.600 gli appassionati arrivati sulle tribune. Un incremento del 20% in quanto a iscritti rispetto al 2015, quando già si ebbe un +50% rispetto agli anni precedenti.  Per arrivare a questi risultati – e per mantenerli in futuro – la FMI e Offroad Pro Racing (promotore della manifestazione) hanno lavorato sulla semplificazione del mondo della derapata rendendola più accessibile e avvicinandola agli appassionati. A favorire il tutto poi, la presenza di campioni italiani e stranieri della specialità nonché di Max Biaggi. A Viterbo nella categoria Supermoto si è dovuti ricorrere per la prima volta dopo tanti anni al gruppo B e nella Open si è arrivati ad un soffio dal fare altrettanto. Numeri in crescita anche nella Under 24 e nella On Road dove, in quest’ultima classe, troviamo al via nomi molto conosciuti, in grado con la loro presenza di “sdoganare” l’attuale Supermoto e farla conoscere ad un pubblico più ampio, contribuendone alla crescita. Gli sforzi non sono mancati nemmeno dal punto di vista della comunicazione che hanno contribuito a richiamare i 1.600 spettatori paganti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi