Van der Mark, è questo lo spirito Superbike!

E’ scivolato nel tentativo di tenere testa a Rea ma la gara1 di Assen ce la ricorderemo soprattutto per la sua guida spettacolare. La standing ovation del pubblico, nel finale, la dice lunga sul potenziale del 23enne pilota Honda
Van der Mark, è questo lo spirito Superbike!

16 apr 2016

di Federico Porrozzi Ha dato spettacolo. Più di Rea, ma anche di Davies e di Hayden. Michael Van der Mark ha un feeling speciale con Assen: è la “sua” pista, sente l’affetto dei tifosi di casa e interpreta al meglio la serie infinita di curve del tracciato olandese. CHE MANICO! - In gara1 ha fatto il bello e il cattivo tempo: deciso, aggressivo e determinato, ha messo in piedi uno show degno della migliore Superbike tra sorpassi e controsorpassi con Jonathan Rea. Mica l’ultimo arrivato. Quando ha visto che il campione del mondo di è sbarazzato di Davies, non ha perso un secondo, superando Chaz (non certo l’ultimo in staccata) e mettendosi a “caccia” della Kawasaki numero uno. LA FOGA LO TRADISCE - Sentiva di essere in giornata. E lo sentiva anche il numeroso pubblico sugli spalti. Erano decine di migliaia, a incitarlo ad ogni passaggio. E’ stato tutto perfetto. Fino a due giri dal termine, quando Van der Mark ha perso aderenza sull’anteriore, probabilmente con il freno ancora in mano, finendo in terra. GRAZIE COMUNQUE - Addio ai sogni ma ha fatto sognare, il timido Michael. Sguardo pulito, occhi determinati, a fine gara è salito sul muretto con la tuta ancora sporca per salutare e ringraziare tutti gli appassionati sugli spalti. La standing ovation è stata la naturale conseguenza del suo gesto. E dei gesti fatti in pista. A 23 anni gli si può ancora perdonare tutto, anche la troppa foga di vincere sul circuito di casa. Che la Superbike abbia trovato un nuovo idolo?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi