MotoAmerica: Elias cerca il bis a Road Atlanta

Il pilota spagnolo, protagonista delle prime due manche stagionali a COTA, cercherà di confermarsi al vertice anche nel secondo round
MotoAmerica: Elias cerca il bis a Road Atlanta

15 apr 2016

di Federico Porrozzi Al debutto assoluto, Toni Elias ha giocato subito gli “assi”. Arrivato dalla MotoGp e dal mondiale Superbike, lo spagnolo si è trovato subito a suo agio sulle piste americane e in sella alla Suzuki Yoshimura. CHE ESORDIO - Talmente tanto da vincere, quasi a mani basse, le prime due manche stagionali corse al COTA. Cinquanta punti conquistati di “forza”, che lo candidano di diritto, sin da ora, al ruolo di favorito per la vittoria del titolo. NEMICO IN CASA - Per lo spagnolo, però, c’è stato poco tempo per festeggiare. Nel week-end del 16-17 aprile si corre già la seconda tappa, in programma sul “nervoso” circutito di Road Atlanta. Lì, Elias dovrà vedersela con il suo compagno di squadra (e a questo punto primo rivale) Roger Hayden, due volte secondo nel primo round. YAMAHA ALLA RISCOSSA - Outsider di lusso, Josh Hayes: la “leggenda” del motociclismo americano (quattro volte vincitore del titolo) cercherà di rompere l’egemonia Suzuki in sella alla Yamaha Monster Energy Graves. Non sarà da meno il suo compagno di squadra, Cameron Beaubier, campione in carica ma in grande difficoltà nella tappa d’apertura di COTA. CORTI CI RIPROVA - Nella Superstock 1000, occhi puntati sulla prestazione di Claudio Corti. Il comasco, al debutto nel MotoAmerica con l’Aprilia RSV, ha chiuso nella top five le prime manche e si prenota per un’altra prestazione al top.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi