SBK Assen, libere1: Tom “Giove” Sykes

Su pista bagnata, il britannico della Kawasaki rifila quasi otto decimi al compagno di squadra (e leader di campionato) Rea e a Guintoli con la Yamaha. Gli altri? Lontani
SBK Assen, libere1: Tom “Giove” Sykes

15 apr 2016

di Federico Porrozzi Che i britannici fossero forti, per abitudine e indole, anche in condizioni di asfalto bagnato si sapeva. Tom Sykes, però, si è superato. SUPREMAZIA - Nelle prime prove libere svolte sotto l’acqua di Assen, l’ex-campione del mondo e alfiere Kawasaki ha già dato una dimostrazione di forza notevole: se domani e dopodomani si dovesse correre con pista bagnata, sarebbe difficile stargli dietro: 1’54”995 il suo miglior tempo, più “basso” di oltre sette decimi rispetto a quello del suo compagno di squadra Jonathan Rea. REA E GUINTOLI TENGONO - Il nordirlandese è stato l’unico a limitare i danni, insieme ad un altro pilota da sempre a suo agio in condizioni di pista “difficili”: Sylvain Guintoli, che con la Yamaha R1 si è piazzato al terzo posto, a un decimo da Rea. DAVIES SCIVOLA - Gli altri? Hanno pagato. Tanto. Alex Lowes, sull’altra Yamaha è quarto ma a un secondo e quattro dal leader. Ancora più lontano il dominatore delle due manche di Aragon (e rivale numero uno di Rea in campionato, Chaz Davies. L’alfiere Ducari Aruba.it ha girato a due secondi e quattro da Sykes. Un’eternità, per ora. Chaz è anche finito in terra, per fortuna senza conseguenze, nelle battute finali della sessione. Lo seguono Xavi Fores con la Ducati versione 2015 e Nicky Hayden, con la prima Honda in classifica. APRILIA SI DIFENDE - Buone, a livello di piazzamento, le prime prove delle due Aprilia IodaRacing: Alex De Angelis e Lorenzo Savadori vanno a “braccetto”, pagano oltre 3 secondi a Sykes ma hanno chiuso nella top ten, rispettivamente ottavo e nono e primi degli “italiani”. Alle loro spalle Davide Giugliano, anche lui in difficoltà in questa prima sessione bagnata. OLANDESE IN DIFFICOLTA’ - Da segnalare le prove fin qui disastrose di uno dei favoriti della vigilia: il padrone di casa Michael Van der Mark, con la Honda, è solo tredicesimo a tre secondi e mezzo da Sykes e protagonista anche di una scivolata a metà sessione. Male anche Baiocco (Ducati VFT Racing) e le due BMW Althea: Torres viaggia a quattro secondi e mezzo dal leader mentre Reiterberger, a quasi 10, ad oggi non sarebbe neanche qualificato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi