Spurtlèda58: vince Baldassarri, Rossi è quinto

Alla Spurtlèda58 Baldassarri beffa Dovizioso. Rossi è quinto. Il ricavato dell'evento sarà devoluto alla Marco Simoncelli Fondazione ONLUS.
Spurtlèda58: vince Baldassarri, Rossi è quinto

9 set 2015

La finalissima della Spurtlèda58 è stata vinta dal pilota della Moto2 Lorenzo Baldassarri, che ha superato Andrea Dovizioso all'ultimo giro, l'undicesimo dei dodici previsti. Il pilota della Ducati aveva condotto tutta la gara. Terzo posto per Matteo Ferrari, pilota della Moto3. Tre italiani (uno per ogni classe) nelle prime tre posizioni. Un buon antipasto per il weekend. Valentino Rossi, il vincitore della passata edizione, si è dovuto accontentare del quinto posto. Spurtlèda58 Il programma della Spurtlèda58 del 09 settembre 2015: Insieme al GP di San Marino e della Riviera di Rimini torna la Spurtlèda58 le gare di kart a cui parteciperanno tutti i protagonisti della MotoGP, della Moto2 e della Moto3. I migliori classificati di ogni categoria avranno accesso alla finalissima. La Spurtlèda58, che si svolgerà mercoledì 9 settembre 2015 al Misanino Kart Circuit, sarà anche un appuntamento per sostenere i progetti della Fondazione Marco Simoncelli ONLUS. Infatti, tutto il ricavato della vendita dei biglietti sarà interamente devoluto alla Marco Simoncelli Fondazione ONLUS. Il costo del biglietto d'ingresso è di 10 euro. GLI ORARI DELLA SPURTLÈDA58: 13:58: apertura biglietteria c/o ingresso Misanino Kart Circuit, ingresso J1 Viale Marco Simoncelli (parallela dell'autostrada). Ritiro accrediti e pass. 17:58: apertura ingresso al pubblico; esibizioni stunt, contest, esposizioni, gare di kart ed esibizioni con i quad (all'evento parteciperà anche lo stuntman Roberto Poggiali). 20.30: presentazione Piloti al pubblico. A SEGUIRE: - 10’ di qualifiche Piloti Moto3. - Gara Kart Piloti Moto3 su 10 giri. - 10’ Qualifiche Piloti Moto2. - Gara Kart Piloti Moto2 su 10 giri. - 10’ Qualifiche Piloti MotoGP. - Gara Kart Piloti MotoGP su 10 giri. 23:00: finale Spurtlèda58. I 5 piloti più forti della Moto3 e della Moto2 sfideranno i 10 piloti più forti della MotoGP. - 10’ Qualifiche Piloti. - Gara Trofeo su 12 giri. 23:30: premiazioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi