MotoGP Assen: Rossi "Partenza fondamentale"

Valentino Rossi pronto per la sfida con Lorenzo per il primato in classifica spiega come affronterà il week end di Assen.
MotoGP Assen: Rossi "Partenza fondamentale"

24 giu 2015

Di Luca Bologna Il week end del testa a testa per la leadership del mondiale è ufficialmente iniziato con la conferenza stampa di presentazione del GP d'Olanda nella quale Valentino Rossi ha spiegato quali sono i punti fondamentali sui quali lavorare per essere subito competitivo.  "L'importante sarà essere competitivi da subito sin dai turni di prova di venerdì. Interpretare subito e al meglio come si comporta la moto su questo tracciato è la cosa fondamentale".  Lorenzo sembra essere molto in forma, con le ultime quattro gare vinte e 103 giri in testa in solitaria.  "In questo momento è forte, anche più forte di me. Soprattutto in qualifica riesce a partire sempre meglio di me. A Barcellona se non fossi partito dalla terza fila, forse... Comunque la situazione è difficile anche perché ci sono sempre davanti a me quei piloti che hanno il vantaggio di usare moto con le gomme super soft come Suzuki e Ducati e poi c'è la Honda che va sempre forte sul giro secco. Il fatto è che Jorge ha la mia stessa moto e le gomme uguali alle mie, sono io che devo migliorare su questo aspetto. Comunque, ogni pista è diversa e non si può mai dire". La Yamaha vi ha fatto provare nei test di Aragon un nuovo telaio, lo userete? Quali i vantaggi? "In teoria il nuovo telaio migliora il comportamento della M1 quando le gomme sono finite, quindi un aspetto che nella nostra moto va già bene. Quando ce lo hanno dato non capivo il perché di questo cambiamento, anche perché sul finale di gara siamo già veloci. Non sono riuscito a fare un long run, ma ho fatto comunque molti giri con le gomme usate e devo dire che non va male. Domani lo riproverò, su una moto, poi se andrà bene lo monteremo su tutte e due. Non sono sicuro al 100% ma anche Lorenzo dovrebbe avere un telaio nuovo".  La cosa più sicura di Assen è che il meteo non è certo, qual'è la tattica per affrontare questa situazione? "Lo scorso anno rimasi un poco fregato dal meteo. Secondo me avevo fatto la scelta giusta con le gomme, quello che non potevo prevedere era che il tempo cambiasse di nuovo. L'unica cosa da fare qui è essere pronti a tutto". 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Road Races, Bottalico inarrestabile: è bi-campione europeo Hill Climb!

Maurizio ha dominato l'appuntamento tedesco di Luckendorf, assicurandosi il titolo continentale sia in Superbike che in Supersport con tanto di nuovo record

Road Races: l’IRRC dice addio alla classe Superbike, dal 2026 debutta la Super Twin

Un mix tra i costi sempre più elevati nella gestione delle moderne SBK e la volontà di migliorare la sicurezza dei piloti ha spinto alla cancellazione della top class
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi