Marquez a tavola diventa italiano

Dieta severa e poche concessioni al palato. Ma c’è qualcosa a cui non resiste...
Marquez a tavola diventa italiano

13 gen 2015

Scatenato in pista, moderato a tavola: è il ritratto di Marc Marquez che esce dalle parole di Guido Giavazzi che  gestisce l’hospitality della Honda MotoGP. Sentite come si comporta a tavola: «La dieta di Marc - spiega Giavazzi (al sito della Redbull) - è una via di mezzo tra le cucine italiana e la spagnola: la chiamerei la dieta dell’atleta, anche se poi mangia più cibo italiano. Per esempio assume la pasta tutti i giorni, anche due volte al giorno: in genere una ottantina di grammi in bianco che Marc copre con una porzione doppia di parmigiano. Ne va letteralmente matto, come tutta la sua famiglia, così lo devo contenere altrimenti sarebbe più parmigiano che pasta». Il pranzo si conclude con del pollo alla griglia, uno yogurt magro e una banana. Solitamente la domenica Marquez mangia alle 11.40 così da avere il tempo di digerire prima del via delle 14. A cena, invece, i piloti puntano tutto sullo proteine, dal filetto alla fiorentina al salmone, passando per il tonno. Banditi i fritti, il contorno è costituito da verdure leggere, condite con olio extravergine di oliva o salsa di soia. Insomma, un regime alimentare da asceti perché per andare forti per 35-40 minuti di fila serve un fisico ben alimentato. L’unica possibilità di fare uno strappo alla regola è il dopo gara: «Al tiramisù fatto in sala dai nostri chef, Marc e Dani non sanno resistere, ma anche in fatto di dolci Marc non si concede quasi nulla».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi