I segreti delle MotoGP 2014

Sul numero 50 di Motosprint in edicola dal 16 dicembre un servizio esclusivo sulla tecnica
I segreti delle MotoGP 2014

16 dic 2014

Casey Stoner è un fenomeno: non solo per quanto è veloce, ma perché è stato capace di “fare risultato” su moto che altri piloti faticavano a gestire. Il suo stile si incentrava su un controllo estremamente preciso della trazione disponibile, in maniera da metterla a frutto nel modo più efficace in quel preciso frangente. Lo faceva usando l’acceleratore ma anche il freno posteriore per smorzare i picchi di coppia e regolarizzare l’erogazione. Bene, la Honda RC213V attuale è una moto che va guidata alla maniera di Casey: occorre fare quello che faceva Stoner, cioè cercare di addolcire l’erogazione anche con la propria sensibilità. Stoner sulla Ducati cambiava continuamente la pressione sul freno posteriore, a seconda del grip disponibile e della coppia erogata dal motore. Quando raddrizzava la moto poteva scaricare più potenza, ma riusciva a farlo con una transizione sufficientemente dolce da non perturbare l’intero equilibrio del mezzo. Vedere Marc Marquez guidare come ha fatto nel 2014 conferma che siamo di fronte ad un altro pilota eccezionale, che però guida una moto eccezionale. La Honda attuale è stata sviluppata nel corso di diversi anni: la base della nuova “mille” è infatti quella vista nella seconda stagione dell’era delle 800 (il 2008) e alla HRC sono state necessarie quattro stagioni prima di arrivare a vincere il titolo con Casey Stoner. Nel numero di Motosprint in edicola dal 16 dicembre un dossier di oltre 30 pagine sulla tecnica delle MotoGP 2014. E ancora... DA AGO A VALE: 1981 TEST DA CORSA: LA KTM MOTO3 CROSS: LA FABBRICA DEI CAIROLI PROVA: TRIUMPH TIGER 800 XRX E XCX

LE RUBRICHE

LETTERE DEL DIRETTORE IN OFFICINA POLVERE DI STELLE CONTROMANO USA TODAY QUI GIAPPONE DONNE E MOTORI VIA COL VENTO RACCONTACI UNA STORIA SEMBRA IERI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'arte della trasformazione

Il variatore è un componente prezioso per la trasmissione di uno scooter, capace di definirne il carattere nell’uso quotidiano. Per aiutarci a coglierne l’importanza, la Polini Motori ci ha fatto provare l’Honda SH350 con il suo kit Maxi Hi-Speed

IL RISVEGLIO DEL QUATTRO TEMPI

I cinquantini 4T possono ancora dire la loro: lo conferma il kit Polini a tre livelli di personalizzazione. Montato sull’Aprilia SXR 50, abbiamo sperimentato le differenze in accelerazione, ripresa e velocità massima
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi