EICMA lancia un concorso

EICMA per i giovani offrirà a 10 brillanti neolaureati la possibilità di effettuare stage retribuiti presso altrettante aziende del settore di moto e scooter
EICMA lancia un concorso

24 nov 2014

Un'iniziativa da sogno per chi punta a lavorare nel settore delle due ruote: EICMA per i giovani offrirà a 10 brillanti neolaureati la possibilità di effettuare stage retribuiti presso altrettante aziende del settore di moto e scooter. Il bando, on line da oggi e consultabile all’indirizzo del sito ufficiale del'iniziativa, mira a facilitare il passaggio dei giovani dal mondo accademico a quello del lavoro attraverso la conoscenza reale della quotidianità professionale. I neolaureati interessati potranno candidarsi entro il 23 dicembre e i profili selezionati, a seguito di una prova scritta e di un colloquio orale, effettueranno un percorso formativo in aula per comprendere il sistema industriale relativo al settore e inizieranno lo stage a marzo 2015.  “Offrire ai giovani una simile opportunità significa dare una risposta concreta alle esigenze occupazionali del Sistema Paese e consolidare il ruolo del settore delle due ruote nel tessuto industriale italiano. Il progetto EICMA per i giovani è la testimonianza che le imprese sono dalla parte del rilancio” - afferma il Presidente di EICMA, Antonello Montante“Ben consapevoli del patrimonio storico e culturale che abbiamo realizzato, adesso vogliamo costruire un ponte verso il futuro e tendere una mano ai giovani neolaureati affinché possano integrarsi realmente e possano considerare le aziende della moto e della bici come un valore. D’altro canto, le imprese che aderiscono all’iniziativa considerano una forma di investimento la possibilità di formare capitale umano fresco di studi e al passo con i tempi”.   A settembre 2014 gli occupati sono 22 milioni 457 mila, in aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente (+82 mila) e dello 0,6% su base annua (+130 mila). Il tasso di occupazione, pari al 55,9%, cresce di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,5 punti rispetto a dodici mesi prima. Il numero di disoccupati, 3 milioni 236 mila, aumenta dell'1,5% rispetto al mese precedente (+48 mila) e dell'1,8% su base annua (+58 mila), per un tasso pari al 12,6%, in aumento di 0,1 punti percentuali sia in termini congiunturali sia nei dodici mesi. I disoccupati tra i 15-24enni sono 698 mila e il tasso in questa fascia, ovvero la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 42,9%, in calo di 0,8 punti percentuali rispetto al mese precedente ma in aumento di 1,9 punti nel confronto tendenziale.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

VELO e Aprilia Racing insieme al GP di San Marino 2025

Prosegue la partnership nel segno dell’innovazione e dell’eccellenza Made in Italy tra VELO, brand di punta di BAT Italia per prodotti “nicotine pouches” e, Aprilia Racing, casa motociclistica italiana simbolo di performance e tecnologia nel mondo del motorsport

Casey Stoner torna in sella ad una moto da dirt track dopo 20 anni

L’australiano ha postato sui propri social un breve video in sella ad una Beta RX 300 2t preparata da flat track
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi