Motodays chiude a quota 143.800

Bilancio positivo per la fiera delle due ruote di Roma
Motodays chiude a quota 143.800

10 mar 2014

Si è conclusa ieri la sesta edizione di Motodays, Salone Moto e Scooter di Roma ed è tempo di bilanci. Sono stati 143.800 i visitatori: numeri in linea con la passata edizione, ma con un sostanziale incremento, se si considera che lo scorso anno Motodays aveva ospitato anche i padiglioni BiciLive. Le quattro giornate che hanno caratterizzato l’evento  per le due ruote motorizzate hanno dato la possibilità agli appassionati di ammirare e provare le novità del mercato moto e scooter, anche grazie alla presenza di tante Case: dalle italiane Gruppo Piaggio (Aprilia, Moto Guzzi, Piaggio, Vespa e Scarabeo), Ducati e Italmoto, alle giapponesi Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha passando per la tedesca BMW, le inglesi Triumph e Royal Enfield, l’austriaca KTM, le “scooteristiche” Peugeot e Kymco   e le americane EBR e Harley-Davidson (solo quest’ultima presente tramite concessionaria). Anche quest’anno, Motodays è stata l’occasione per svelare, da parte delle Case, alcune attese anteprime: durante l’evento romano, infatti, è stato tolto il velo alla nuova Ducati Diavel, al Peugeot Geopolis 300 R, al Piaggio Beverly S, all’intera gamma Italmoto e anche alla nuova “Superbike” EBR, presente per la prima volta ad un appuntamento europeo. A Motodays 2014, il pubblico ha potuto incontrare i campioni delle due ruote, tra i quali i romani Michel Fabrizio e Davide Giugliano, il campione del mondo Superbike 2011 Carlos Checa, ma anche Marco Melandri e Sylvain Guintoli di Aprilia Racing, Niccolò Canepa e Toni Elias, iridato in Moto2 nel 2010. Non solo sport, tanti i vip  tra i quali l’attore e grande appassionato di moto Marco Giallini, l’ex-rugbista Andrea Lo Cicero e le star radiofoniche DJ Ringo e Giovanni Di Pillo di Virgin Radio ma anche Lucia Ocone, Luca Barbarossa, Andrea Perroni, Max Giusti e Laura Barriales, Enzo Salvi e Roberto Ciufoli. L’evento “We  need less”, inoltre, ha ospitato la star internazionale Craig David. Anche quest’anno sono state apprezzate dal pubblico le quattro aree tematiche: “Days on the Road” si è confermato il punto di ritrovo preferito degli amanti dei viaggi e delle gite fuoriporta (successo per le danze del “Festival dei Popoli” e per le ginnaste della Nazionale Italiana di ritmica), “Kromature” è stato il padiglione dedicato alle moto custom e cafè racer con il Bike Show di Bikers Life e contest riservati agli artisti. Per i motociclisti “old school” non è mancata l’area Motodays Vintage riservata alle moto d’epoca: protagoniste dell’edizione 2014 sono state le “Specials of Yesterday” che hanno fatto sognare tante generazioni di motociclisti e poi memorabilia, oggettistica e parti di ricambio della Mostra Scambio. Toni Elias e Davide Giugliano a Motodays. Guarda il VIDEO motodays3 motodays2 motodays1  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

VELO e Aprilia Racing insieme al GP di San Marino 2025

Prosegue la partnership nel segno dell’innovazione e dell’eccellenza Made in Italy tra VELO, brand di punta di BAT Italia per prodotti “nicotine pouches” e, Aprilia Racing, casa motociclistica italiana simbolo di performance e tecnologia nel mondo del motorsport

Casey Stoner torna in sella ad una moto da dirt track dopo 20 anni

L’australiano ha postato sui propri social un breve video in sella ad una Beta RX 300 2t preparata da flat track
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi