MILANO – Non poteva esserci finale migliore. EICMA 2013, la fiera più importante del mondo. L'ultima tappa di Miss Motosprint, il concorso che ha girato l'Italia ed ha premiato la più bella appassionata di moto del 2013. Si chiama Giulia Guastamacchia, è romagnola, studia lingue orientali a Milano e sogna di viaggiare per conoscere il mondo. Ha superato la selezione di Cattolica, una delle più “calde”, e si è presentata ad EICMA con un sogno: diventare Miss Motosprint, tornare a casa con una
Honda CBR125R e la fascia che le consentirà di lavorare insieme allo staff di Motosprint a tutti gli eventi 2013 e 2014. Il primo? La festa dei Caschi d'Oro, giovedì 5 dicembre, a Imola, dove verranno premiati tutti i campioni del mondo ed i migliori piloti della velocità e dell'off road.
L'evento Miss Motosprint si è svolto al padiglione 6, stand G31, intorno al quale si è raccolto un folto pubblico, che ha seguito con interesse l'evento dall'inizio alla fine. Ospite d'eccezione, Marco Melandri, “fresco” pilota
Aprilia. Nel 2014 il ravennate guiderà la RSV4 ufficiale e sul palco di Miss Motosprint, intervistato dal direttore Stefano Saragoni, ha dichiarato di volersi prendere quel titolo mondiale che insegue da due anni. Insomma Marco si è sbilanciato: ha le idee chiare e, forse, dopo aver provato l'Aprilia, la certezza di avere in mano una moto vincente.
Il concorso Miss Motosprint si congeda con tanti risultati positivi: quattro tappe anziché una, un calendario delle Miss nato per ricordare e pubblicizzare l'evento, la finalissima svoltasi sul più importante palcoscenico internazionale della produzione moto e la volontà degli organizzatori di trasformare questo evento in un trampolino di lancio, per consentire a delle ragazze giovani di entrare nel mondo dei motori da protagoniste. Chissà, domani alcune di loro lavoreranno nel settore delle due ruote...