Aperte le nuove iscrizioni al registro storico FMI

Dopo il "Decreto Storiche" la FMI ha creato una nuova procedura d'iscrizione
Aperte le nuove iscrizioni al registro storico FMI

Pubblicato il 26 maggio 2010, 14:23

In seguito alla recente pubblicazione del “Decreto Storiche”, la Commissione Epoca FMI ha creato una nuova procedura di iscrizione al Registro Storico, ed un aggiornamento alle pratiche burocratiche.


Riportiamo di seguito, per comodità, una sintesi dei tre nuovi principali documenti necessari all’iscrizione:

- Esiste un Modulo di Iscrizione al Registro Storico FMI, per il rilascio del Certificato di “Conformità Storico Tecnica”, valido solo per fini sportivi, riservato cioè a moto da velocità e cross. La procedura di iscrizione costa euro 40.

- Esiste un Modulo di Iscrizione al Registro Storico e Rilascio Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, riservato a motocicli con Libretto di Circolazione, mai dismessi, o a motocicli radiati d’ufficio dal PRA, purchè muniti di Libretto. La pratica FMI costa euro 50.

- Esiste un Modulo di Iscrizione al Registro Storico e Rilascio Certificato Rilevanza Storica e Collezionistica, riservato a motoveicoli SENZA Libretto di Circolazione. La pratica FMI costa euro 100.

- In quest’ultimo caso, la procedura richiede anche una dichiarazione su carta intestata dell’Officina che ha effettuato il lavoro di revisione meccanica, oppure una “autocertificazione” dove il proprietario del mezzo dichiara l’ottimo stato di conservazione del mezzo, senza la necessità di interventi. Per ogni richiesta, è necessario accompagnare al modulo, e al versamento richiesto, 12 fotografie del mezzo.

Resta invariata la modalità che prevede sempre la trasmissione della Pratica da parte degli Esaminatori Nazionali, con l’accortezza di “utilizzare” gli Esaminatori di Specialità ogni volta che sia necessario, per evitare lungaggini di procedura.
La FMI, d’altra parte, ha di recente potenziato il numero degli Esaminatori, oggi 21 su tutto il territorio nazionali, più 12 Referenti che fanno funzione di Esaminatori, più 6 Esaminatori di Specialità.

Per ulteriori informazioni e l’elenco dei nominativi degli Esaminatori Nazionali, visitare il sito www.federmoto.it nella sezione EPOCA


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo

Born to Perform. Performance e design italiano nella nuova linea Macron X Ducati.

Dall’unione tra il know-how tecnico di Macron nello sportswear e l’iconico design di Ducati nasce così la capsule collection Macron X Ducati, dedicata al padel e all’attività sportiva.