Da circa dieci anni
Bambini nel Deserto organizza interventi e progetti all’interno dei Paesi dell’
Africa Subsahariana (Burkina Faso, Mali, Mauritania, Benin, Niger, Marocco) per migliorare le condizioni di vita dei bambini e delle loro famiglie che vivono all’interno delle comunità dei paesi in via di sviluppo.
Nata nel
2000 inizialmente per volere del suo attuale Presidente,
Luca Iotti, l’associazione Bambini nel Deserto, nel corso degli anni, ha sviluppato e attivato numerosi e puntuali interventi al fine di creare le giuste condizioni per uno sviluppo autonomo e consapevole delle comunità africane.

Le
aree di intervento verso cui Bambini nel Deserto converge le sue risorse e i suoi sforzi sono cinque.
Il
sostegno alimentare, attività che prevede la realizzazione di orti, la fornitura di animali nonché una efficace formazione delle comunità locali da parte di personale esperto che possa trasmettere utili e durature conoscenze per una reale autonomia economica delle comunità oggetto di intervento.
L’
istruzione: Bambini nel Deserto cerca di contribuire all’aumento della scolarizzazione attraverso la realizzazione di scuole e strutture educative, secondo le normative dei paesi beneficiari, appoggiandosi a imprese locali e invitando a far partecipi dei lavori di costruzione anche gli adulti dei villaggi.

L’associazione converge le sue risorse anche nello
sviluppo idrico, attraverso la realizzazione di nuovi pozzi e la ristrutturazione di quelli caduti in disuso, oltre che la costruzione di bacini idrici. Bambini nel Deserto, in collaborazione con le comunità locali, attua anche interventi per combattere la desertificazione attraverso microprogetti di riforestazione.

Allo scopo di arrestare il processo di decrescita e le numerose e diffuse sofferenze, nel campo della
sanità Bambini nel Deserto, in accordo con le popolazioni locali, realizza posti di soccorso primario, in grado di fornire medicinali ed attrezzature sanitarie, e attiva occasioni di formazione per il personale medico.
Infine lo
sviluppo economico, area di intervento fondamentale per sostenere un reale sviluppo e il raggiungimento della piena autonomia sociale delle popolazioni in via di sviluppo; questa area di intervento si esplicita principalmente attraverso il microcredito, grazie al quale vengono responsabilizzate le comunità e incentivate proposte e idee imprenditoriali, dalle cooperative agricole a quelle artigianali.
Ulteriori informazioni al sito:
www.bambinineldeserto.it
