I motociclisti dalla parte dei bambini

Una conferenza per contrastare gli abusi sessuali sui bambini

23.02.2010 ( Aggiornata il 23.02.2010 12:38 )

Sabato 27 Febbraio 2010 nella sala conferenze del Comune di Garda il Blue Knights Italy I – International Law Enforcement Motorcycle Club in collaborazione con B.A.C.A. – International Bikers Against Child Abuse, organizza una conferenza con l’obiettivo di avvicinarsi agli enti preposti per affrontare e contrastare il fenomeno dell’abuso sessuale sui minori, per riconoscerne i segnali e collaborare con gli esperti di settore, fornendo aiuto alle famiglie e alle strutture preposte per questo tipo di disagi.

La discussione sarà incentrata sulle tematiche dell’abuso sessuale ai danni dei minori, nelle sue varie manifestazioni patologiche , cliniche e sociali. Dall’accertamento del reato da parte dell’Autorità Giudiziaria, all’inserimento dei minori nelle strutture idonee. Il percorso terapeutico, i rapporti tra l’Autorità Giudiziaria e i Servizi Sociali. La collaborazione delle Associazioni a tutela dell’infanzia.

Alla conferenza interverranno relatori proventi da tutti i settori: la Dottoressa Donatella Mereu Psicologa, Psicanalista e Criminologa; la Dottoressa Bruna Zocca Assistente Sociale; Antonella Favale Assistente Capo della Polizia di Stato; Chief JP Lilly Psicologo e fondatore del B.A.C.A.

Blue Knights MC Italy – l’International Law Enforcement Motorcycle Club nasce negli Stati Uniti nel 1974 dalla passione comune di un esiguo numero di poliziotti per il mondo delle moto. Opera in Italia dal 2001 ed è composto da motociclisti appartenenti alle Forze di Polizia. Il suo scopo è quello di prodigarsi a favore di tutti coloro che hanno bisogno di aiuto, in particolar modo i bambini meno fortunati, quelli che soffrono, quelli che hanno bisogno di un sorriso e del rombo potente delle loro moto. Avvicinare la divisa alla gente la loro missione!

La B.A.C.A. è nata negli Stati Uniti per mano di Chief JP Lilly, psicologo e motociclista. Lavorando a stretto contatto con i bambini vittime di abusi, Lilly ha intuito che la figura del motociclista avrebbe potuto essere utile ad aiutarli, perché nel loro immaginario il biker rappresenta l’incarnazione della forza, la moderna trasposizione della cavalleria.

Ulteriori informazioni le potrete trovare sui siti internet:
www.blueknightsmc.it
www.bacausa.com

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi