Barcellona: il punto del direttore

Dalla caduta di Simoncelli al sorpasso vincente di Valentino
Barcellona: il punto del direttore

Pubblicato il 14 giugno 2009, 18:55

Marco Simoncelli ha chiuso in GP Catalunya prima del tempo e tra i fischi. La sua caduta, nelle prime fasi di gara, ha scatenato i frustrati del tifo contro, quelli che godono delle disgrazie altrui e infieriscono a più non posso sul malcapitato, ovviamente avversario dei propri preferiti. Figure che un tempo il motociclismo non conosceva e che oggi invece affollano anche le tribune dei circuiti, al pari di quelle di stadi e palazzetti. Il pubblico ha beccato Simoncelli fin dalle prove, immagino con soddisfazione di quanti (e sono tanti), in Spagna hanno montato una campagna mediatica contro il campione del mondo, messo alla berlina per il sorpasso del Mugello. Per il solo motivo che quel sorpasso è stato fatto a Bautista.

L'esaltante sorpasso che ha permesso a Valentino Rossi di aggiudicarsi la sfida con Lorenzo, con tutti i significati che questa vittoria porta con sè, ci siamo d'improvviso ricordati di quanto possa essere spettacolare la MotoGP. Già, perché lo avevamo quasi dimenticato... Da più di due stagioni, infatti, non succedeva che un pilota si aggiudicasse un GP con un sorpasso all'ultimo giro (Elias su Rossi in Portogallo nel 2006) e nel 2008 non c'è stata una gara incerta fin sul traguardo. La sola a regalarci l'emozione del testa a testa, il GP USA a Laguna Seca, venne infatti risolta dalla caduta di Stoner. Sarebbe bello se da oggi in poi capitasse un po' più spesso...

Stefano Saragoni


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ha preso il via il programma “Ride to FIM Awards 2025

Il primo panel del programma Ride to FIM Awards 2025 – intitolato “Innovation” – si è tenuto mercoledì 15 ottobre presso l’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) in Svizzera e ha visto la partecipazione di esperti della FIM, dell’EPFL e di altre figure di rilievo impegnate nel futuro del motociclismo

Born to Perform. Performance e design italiano nella nuova linea Macron X Ducati.

Dall’unione tra il know-how tecnico di Macron nello sportswear e l’iconico design di Ducati nasce così la capsule collection Macron X Ducati, dedicata al padel e all’attività sportiva.