Temi caldi

Pagelle MotoGP Valencia: voti a team e piloti

Bagnaia bissa l'iride ed entra nella Storia, Martin perde il duello ma non è sconfitto, Miller vicino al colpo grosso ma a terra

Mirko ColombiMirko Colombi

27 nov 2023

Si è conclusa la MotoGP 2023, con Pecco Bagnaia campione del mondo per la seconda volta, a dispetto di Jorge Martin. Lo spagnolo ha tenuto in vita la speranza sino all'incidente che ha messo fuori sè stesso e Marc Marquez, meritando però altissimi voti. Continua l'incubo di Joan Mir, occasione sprecata da Jack Miller.

MotoGP di Valencia: i "migliori" del weekend

Pecco Bagnaia - Voto10 

Solido, concreto, tranquillo, veloce, paziente, meritevole, inarrivabile per gli altri ducatisti. Se Ducati ha puntato soprattutto su di lui, ha almeno 7 motivi, corrispondenti dagli aggettivi elencati. Entrato nella Storia nel 2022, definitivamente pietra miliare della serie. Affermarsi per la seconda volta consecutiva in MotoGP era impresa per i soli Valentino Rossi e Marc Marquez, ora in compagnia del piemontese di Chivasso. PRESCELTO

Jorge Martin - Voto 9

Pilota vero, impavido, “killer”, come piace dire a mezzo paddock. Ci ha provato sino all’ultimo, tenendo alta la testa e abbracciando il diretto rivale nel parco chiuso. Il madrileno è personaggio autentico e, come piace agli anglosassoni definire i manici privi di calcoli, "corridore di razza". VERO

Marc Marquez 8,5 tradito

Voto corrispondente ai mondiali vinti, con mezzo punto in più per il soito coraggio a colmare i difetti Honda. Dopo le qualifiche aveva detto: “Jorge ha infastidito Pecco, gli porgo le mie congratulazioni”. Poi. è stato “tradito” da Martinator in gara. TRADITO

MotoGP di Valencia: i "peggiori" del weekend

Jack Miller - Voto 4,5 

Nessuno pensi che si abbia qualcosa contro l’australiano, anzi, Jack è  un bel personaggio e una eccellente manetta. Appunto, il numero 43 ha buttato nella sabbia la possibilità di vincere con la KTM, che lo avrebbe rilanciato a livello di quotazioni. SCIUPONE

Takaaki Nakagami - Voto 4 

Sportellato qua e là nella Sprint e durante il Gran Premio, il giapponese LCR Honda rimane in piedi, come se nessuno lo avesse toccato. In realtà, intoccabile è il suo posto in griglia, per una settima stagione consecutiva in arrivo: l'Ala dorata e Asia Idemitsu lo trattano coi guanti. INTOCCABILE

 Joan Mir -  SV 

Tra pessimo 2022 marcato Suzuki e orribile 2023 contraddistito Repsol HRC, il maiorchino è l’ombra del pilota capace di affermarsi in Moto3 e MotoGP. Joan sta vivendo un incubo? Speriamo che si risvegli presto, perché le notti buie di Honda devono ancora ritrovare la luce. INCUBO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Più forti dell'alluvione: Valencia rinnova sino al 2031 per la MotoGP

Il Ricardo Tormo per un lustro ancora: dalla sofferenza del 2024 alla reazione

GP Valencia, Bezzecchi contro Marquez: "È il pilota più sporco tra tutti"

Il riminese si è scagliato contro l'otto volte iridato, reo di averlo colpito provocandogli una brutta caduta nonché uno "zero" in gara
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi