E' il momento della prima gara lunga della stagione 2025. Qui la cronaca live per non perdersi neanche un momento
Secondo posto per Alex Marquez che si conferma dopo la Sprint di ieri. Terzo Pecco
Momento storico per il pilota spagnolo che torna alla vittoria proprio sulla Ducati, trionfo numero 63. Oltre al 112 podio per il #93 che raggiunge Dani Pedrosa in questa speciale classifica
Siamo a 93 weekend da quando Marc Marquez era primo nel mondiale
Troppo facile per l'otto volte iridato che diventa di nuovo il leader della gara e va in fuga molto semplicemente ora a +1.500 dal secondo
La battaglia tra i fratelli Marquez favorisce Bagnaia che si porta a soli +0.400 dalla coppia in testa
Si fa vedere Marc che però resta in seconda posizione. Ma le gomme cominicano a dare i primi segnali di cedimento
Il pilota riminese porta la sua KTM Tech3 in 11esima posizione
E' incredibile quello che sta facendo il pilota giapponese che alla sua prima gara lunga in classe regina è in quinta casella
Bagnaia perde di nuovo qualcosa, per il momento il suo distacco resta invariato. Da segnalare ancora un'ottima gara di Ogura, 5° alle spalle di Morbidelli e miglior Aprilia in pista
La lotta per la prima posizione entra nel vivo. Il pilota Ducati sta cominiciando a soffrire il ritmo molto intenso che deve tenere per far restare in seconda posizione Marc che a sua volta è vicinissimo alla gomma della Ducati Gresini
Scivola il pilota spagnolo sulla HRC
Franco con un tempo di 1:31.000 è il pilota con il miglior passaggio
Questa la classifica:
Il pilota Ducati sceglie di far passare il fratello e mettersi secondo. Probabilmente un problema di pressione gomme che era troppo bassa. Così facendo il #93 ha dovuto far salire la pressione scegliendo di prendere l'aria calda proveniente dalla moto Gresini
Fabio si trova arretrato in tredicesima posizione
L'otto volte iridato sbaglia traiettoria dando modo al fratello Alex di prendersi la prima casella. Scelta tattica o errore?
Il pilota di Noale è sempre più attaccato alla gomma dello spagnolo
Scivola lo spagnolo che fin dall'inizio della gara stava soffrendo portando la moto sempre oltre il limite
Il pilota VR46 si trova già alle spalle di Ogura con cui sta lottando per la quarta casella
Nonè stata una partenza come ci si aspettava per Pedro che dalla sesta casella si trova ora in nona posizione
Dalla nona casella ora Franco conquista la quinta
Il pilota Gresini ci ha messo poco a riconquistare la seconda casella
Marquez stacca la frizione ottimamente, e si prende la posizione di testa. Lo segue Bagnaia e terzo Alex Marquez
Alvia i 26 giri sul tracciato del Chang international circuit
Tutto pronto manca pochissimo. I piloti effetuano il giro di formazione
100 GPs on the first division and still pushing the limits! ? Congratulations to @_moliveira88 on reaching this incredible milestone... Let’s make it one to remember! #MO88 #100GPs #MotoGP #PrimaPramacYamaha pic.twitter.com/0fr29CQrFl
— Pramac Racing (@pramacracing) March 2, 2025
Rispetto a ieri Pedro a gudagnato una fila in griglia, vista la penalità a Morbidelli. Lo spagnolo se fa una buona partenza può infastidire i migliori
Nell'aria di Buriram si respira una brezza italiana. Parliamo di piloti e tecnica? Sì, perchè la MotoGP è piena di competenze nostrane, per una pronta al raggiungimento di un cerchio pressochè perfetto. La Pirelli voleva anche la MotoGP, come preannunciato in questo articolo, l'ha ottenuta.
Il giapponese ha sorpreso tutto ieri nella Sprint dove da rookie ha centrato una splendida top 5. Oggi resisterà essendo più lunga la gara?
Pecco Bagnaia sceglie la soft all'anteriore per questa gara lunga
Ricordiamo che Franco sconterà oggi la penalità inflitta dallo Steward Panel per aver rallentato Bagnaia nelle pre-qualifiche di venerdì
Manuel Gonzalez, davanti a tutti sin dal venerdì e protagonista anche in gara in virtù di una prestazione pressoché perfetta messa in atto dal primo all'ultimo giro. Lo spagnolo del team Intact GP non ha sbagliato un colpo, gestendo al meglio sia le prime tornate sia l'arrivo arrembante dei piloti intenti ad attaccarlo.
Lo spagnolo taglia il traguardo con 7 secondi di vantaggio sul secondo, l’eccezionale debuttante Carpe. Lunetta decimo dopo una scorrettezza di Muñoz
Secondo successo in una Sprint, dopo quella di Aragon dello scorso anno, che riporta Marc Marquez in vetta al mondiale per la prima volta a 93 GP dall’ultima volta. Una rinascita iniziata lo scorso anno accettando di passare in Ducati lasciando dopo 11 stagioni Honda. “È stato un sabato perfetto ed il modo migliore per iniziare questa nuova storia nel tema ufficiale Ducati”. Ha esordito Marc Marquez ai microfoni di Sky. “Pole position, vittoria della Sprint e quando ho visto Alex secondo sono stato ancora più contento. Non sono euforico perché so che domani c’è una gara che è la cosa più importante”.
Starting 2025 off in style! 224,634 fans have joined us for the #ThaiGP weekend!
— MotoGP™ (@MotoGP) March 2, 2025
THANK YOU! Hope you enjoy the show! ?? pic.twitter.com/frBT00HFct
Dopo la Sprint race di ieri vinta da Marc Marquez, oggi tocca alla gara lunga della domenica
Link copiato