Temi caldi
6 set 2025 (Aggiornato alle 13:28)
Il #93 approfitta dell'errore del fratello e vince la Sprint (mentre il compagno di squadra termina solo 14esimo) davanti alla Yamaha di Fabio Quartararo e a Fabio Di Giannantonio.
Dalla bagarre tra le KTM ne esce vincitore Pedro Acosta seguito da Enea Bastianini - che chiude la Top 5 - e Binder.
La Ducati festeggia: vinto il 6° Titolo Costruttori!
Infine, segnaliamo Bezzecchi ai box e non al centro medico.
Il portacolori del Team Gresini perde l'anteriore e finisce in ghiaia lasciando la prima posizione al fratello "in rosso".
@alexmarquez73 CRASHES OUT OF THE LEAD#CatalanGP pic.twitter.com/SShJaFGsqp
— MotoGP™ (@MotoGP) September 6, 2025
Al limite della Top 10, Aldeguer tentando di prendersi la 9° posizione su Bezzecchi, perde l'anteriore e colpisce anche l'Aprilia del Bezz. Attendiamo aggiornamenti sulle condizioni di Marco Bezzecchi perché rimanendo incastrato tra le due moto, una volta arrivato in ghiaia si teneva dolorosamente il braccio.
Both Aprilias taken out in consecutive laps
— MotoGP™ (@MotoGP) September 6, 2025
Sprint's over for @Aldeguer54 & Bezzecchi #CatalanGP pic.twitter.com/yzLwINNj5e
Tentativo di sorpasso per Morbidelli che perde l'anteriore e trascina con sé in ghiaia anche l'Aprilia di Martin.
Acosta, dopo aver subito il sorasso da Diggia, si trova in 5° posizione ma, dietro di lui arrivano le KTM di Binder - partito 11esimo - (grande rimonta) e Bastianini.
"Ma questi sono pazzi" ti verrebbe da pensare dopo i vari cambi di posizioni tra i tre piloti Ducati, Yamaha e KTM che tra staccate e inserimenti al limite permettono ad Alex Marquez di scappare via. Alla fine ne esce vincitore Marc Marquez seguito dal Diablo. Perde una posizione Acosta che si fa passare anche da Di Giannantonio
It's ALL IN for 2nd #CatalanGP pic.twitter.com/ltkHBjkytg
— MotoGP™ (@MotoGP) September 6, 2025
I primi 4 partono tutti bene con Acosta che prova ad inserirsi tra Marc Marquez e Fabio Quartararo ma alla fine mantengono le stesse posizioni:
La pista si svuota e i piloti partono per il giro di riscaldamento prima di riposizionarsi in griglia per il via della Sprint
Qualifiche da dimenticare per Pecco che partirà dalla 21esima posizione. Dietro di lui ci saranno solo: Vinales, Savadori e Chantra
Lining up in P21 is @PeccoBagnaia #CatalanGP pic.twitter.com/XfpTsxrOwo
— MotoGP™ (@MotoGP) September 6, 2025
Con un giro che ferma il cronometro a 1:41.549, Daniel si prende la prima casella e segna il nuovo giro veloce!
How about a #Moto2 pole position with a lap record?
— MotoGP™ (@MotoGP) September 6, 2025
What a ride by @daniholgado96 #CatalanGP pic.twitter.com/266IR1IMc4
Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 CV, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage. Prenotabile esclusivamente online: per scoprire il prezzo clicca qui.
“Non so che dire. Sono in mezzo ai tester e spingo per andare piano”... le dichiarazioni complete di Pecco qui.
Il pilota Ferrari entra nell'Autodromo in sella ad una Ducati Panigale V4 Tricolore Italia
Di seguito l'ordine di partenza del Gran Premio di Catalunya:
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90