MotoGP, Bastianini: "A Marquez non interessa il terzo posto? Vedremo domenica"

MotoGP, Bastianini: "A Marquez non interessa il terzo posto? Vedremo domenica"© Gorini

Enea è in lizza con Marc per la medaglia di bronzo d'annata: "La 'Zona Enea'? Quest'anno si è vista meno del solito, ultimamente consumo troppo le gomme"

15.11.2024 ( Aggiornata il 15.11.2024 18:21 )

 A turno Practice MotoGP consumato, Enea Bastianini tira le considerazioni riguardanti il suo venerdì. Entrata diretta in Q2, d'accordo, ma il numero titolare Lenovo Factory appare poco soddisfatto: "Stamattina avevo le idee poco chiare" spiega "nella giornata abbiamo provato tante gomme, capendo quale funzionasse meglio. Sono in Q2, ma so dove perdo tempo: dappertutto. Quando succede questo, diventa difficile, mentre quando si perde in uno specifico punto, è più semplice risollevare la situazione. Il T3 è il mio tallone d'achille".

Ultima tappa MotoGP imperdibile: guardala in TV!

Bastianini Vs Marquez: sarebbe utile la "Zona Enea"

Nella lotta per il terzo posto della classifica, tu e Marc siete allineati. Ecco la considerazione lanciata al romagnolo, che risponde: "Sì, lo siamo" conferma "ma avrei preferito trovarmi più avanti. Lui ha detto che poco gliene cale? Vedremo domenica se non gliene frega veramente niente".

Condizioni meteo, pista e gomme. Enea fa una sintesi.

"Rispetto a quando qui è più caldo, con questa bassa temperatura oggi è stato più difficile spingere di più. Però la Michelin è stata brava: le gomme si sono comportate bene, tutto è filato piuttosto liscio. Vediamo domani, comunque nel weekend le temperature dovrebbero salire".

Dubbi del sabato, e cosa risolvere. Bastianini sa dove intervenire: "Sul ritmo ho avuto un calo abbastanza grosso. Anche stamattina non sono riuscito a essere veloce come gli altri ducatisti. Mi ero preoccupato, ma nel pomeriggio è andata meglio. Qualcosa comunque non va. Ultimamente 'uso' troppo le gomme, qualche modifica apportata alla Desmosedici mi fa consumare le gomme, inficiando pure il Time Attack".

La zona Enea dove è finita? Ecco la questione sollevata, nella proverbiale capacità del numero 23 di preservare le coperture: "Con la GP24 è stato difficile lavorare su questo aspetto" la risposta "la 'Zona Enea' si è vista, ma meno che nel passato. Quindi, c'è poco da analizzare: domenica vado via dalla Ducati, anche se sarebbe meglio risolvere il problema".

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi