Temi caldi
16 ago 2025 (Aggiornato alle 15:23)
Si è sbloccato, benché la Sprint sia esclusa dall'Albo d'Oro. Marc Marquez espugna pure il Red Bull Ring, tracciato tabù che lo ha visto a terra durante il turno di qualifica. Scattato dalla quarta casella, un duello con il fratello Alex, il sorpasso e la fuga al traguardo. Se avete già letto questo copione, la "colpa" è del prossimo nove volte iridato. La MotoGP 2025 è sempre più sua.
Bradley Ray e BMW, perché no insieme in SBK?!
Il portacolori Gresini ha corso benissimo, ma nulla ha potuto contro il fratello maggiore. Marc ha battuto Alex Marquez per l'ennesima volta, portando a un computo di 12 Sprint il bottino dei suoi sabato. Dice che a Misano non festeggerà il titolo, però...
Pedro Acosta terzo, ovvero, Bronzo medagliato. Soddisfazione per la KTM, coi dirigenti del Marchio giunti in circuito. Peccato per Marco Bezzecchi, Poleman a cui è sfuggito uno dei tre premi disponibili. L'Aprilia numero 72, quarta, promette di riuscirci nel Gran Premio domenicale.
Cominciata malissimo, la Sprint di Pecco Bagnaia è finita pure peggio. Partenza pessima per il numero 63, con la Desmosedici a bandiera non appena si sono spenti i semafori. Ritrovatosi a cdntro gruppo, il ducatista ufficiale ha provato a rimontare, sino a un lungo e successivo ritiro. Entrato nel box Rosso, i cenni del capo erano eloquenti: qualcosa ha smesso di funzionare.
Sabato poco redditizio anche per altri italiani. Luca Marini e Franco Morbidelli sono rimasti a classifica ferma, mente un po' meglio ha fatto Enea Bastianini, settimo. Benone, benino invece Fabio Di Giannantonio, ottavo. Brad Binder, Fermin Aldeguer e Johann Zarco hanno preso punti. Pochi, ma ne hanno presi.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90