MotoGP, la firma del campione

Dopo un weekend inglese sotto tono, Bagnaia si riscatta subito in Austria con una doppietta. Anche per questo il numero 1 è sulla sua carena

MotoGP, la firma del campione

20 ago 2024 (Aggiornato alle 11:08)

Dover dimostrare sempre a se stesso, prima che al Mondo, di essere il più forte. L’uomo da battere. Non è un caso se, da due anni e mezzo a questa parte, Francesco Bagnaia guarda tutti dall’alto. Con avversari come Jorge Martin, Enea Bastianini e Marc Marquez, serviva una forza d’animo di quelle da fenomeno per raddrizzare subito un fine settimana, quello inglese, che gli aveva consegnato “soltanto” 16 punti sui 37 disponibili tra gara Sprint e gara lunga.
In Austria, due settimane dopo, Pecco ha tirato fuori il suo vestito migliore, dimostrando di essere un tutt’uno con la sua Ducati e riconquistando, con due vittorie (le prime da “marito”), la leadership della classifica. L’ha fatto con apparente serenità e con la consapevolezza di costituire con la Rossa il miglior pacchetto motopilota in circolazione. Sia nella Sprint che nella gara della domenica,

Pecco ha corso con l’intelligenza rara di chi ha tutto sotto controllo, facendosi subito largo e mettendo in atto ciò che gli riesce meglio e più volentieri: la fuga controllata. Due gare condotte in solitaria (la seconda affrontata con un passo stratosferico), con una lucidità impressionante: nel finale della gara di sabato, mentre era in testa, si è permesso il lusso di provare delle mappature diverse per compiere delle verifiche in vista della gara lunga.
Domenica, invece, quando ha percepito che Martin poteva riavvicinarsi, ha dato lo “strattone” (in termine ciclistico) decisivo, continuando comunque a guidare su un binario. E relegando Jorge ed Enea (altro avversario in gran forma, dopo Silverstone) a ruoli da comprimari. A Martin serviranno tutto il suo talento, tutta la sua “garra” e la sua caparbietà per provare a tenere il ritmo di Bagnaia nei prossimi nove round e per lottare con lui per il titolo fino all’ultima gara. Il messaggio di Pecco, domenica scorsa, gli è arrivato forte e chiaro nelle orecchie…

BUONA LETTURA!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Savadori: “Non vedo l’ora di parlare con Martin e Bez a Valencia”

Il tester Aprilia ha sfruttato al Red Bull Ring la terza wildcard stagionale concessa alla casa di Noale portando in pista la RS-GP laboratorio con diverse novità

GP Austria, pagelle: Bagnaia spietato, Martin resiliente, Marquez sprecone

Red Bull Ring tutto Ducati: Pecco si riprende la leadership, con 5 punti su Jorge. Marquez sbaglia (ancora), ma è l'unico showman in pista
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi