GP Austria FP1 2024: tempi e risultati MotoGP

La vetta del Red Bull Ring è di Pramac Racing: Martin comanda, Morbidelli secondo. Terza la KTM laboratorio di Pol Espargarò, quarto Bagnaia, Aleix Espargarò sul fondo

GP Austria FP1 2024: tempi e risultati MotoGP

Mirko ColombiMirko Colombi

16 ago 2024

Mattinata calda al Red Bull Ring, del resto siamo a metà agosto e, per giunta, a circa metà stagione della MotoGP 2024. Gran Premio di Austria tutto fuorché vacanziero, con primo turno di prove libere caratterizzato da cadute e bandiera rossa. La seconda scivolata accusata da Pedro Acosta ha richiesto l'interruzione delle ostilità, riprese dopo la pulizia del tracciato, "sporcato" dai pezzi della RC16 GASGAS. A svettare in classifica, grazie a una zampata finale, è di Jorge Martin, primo con la Ducati Pramac.

Pramac sulla vetta austriaca: Martin e Morbidelli migliori Desmosedici

Lo spagnolo Martin è andato forte, Franco Morbidelli altrettando. Ciò spiega il principio di weekend da parte del team Prima Pramac Racing, leader di classifica con Jorge e in forma anche per mezzo dell'italo-brasiliano. Le Desmosedici GP24 satellite meglio delle Lenovo Factory.

Ma non di troppo: Pecco Bagnaia è quarto, dopo un "sperimentale" Pol Espargarò sulla KTM laboratorio: la wild card del catalano vale quanto la presenza di Lorenzo Savadori, dotato di Aprilia evoluta e con parti 2025. Pure Stefan Bradl fa il medesimo lavorato per conto della Honda.

Acosta due volte a terra, Bastianini a metà classifica, Aleix sul fondo

Pedro Acosta è andato a terra due volte, la seconda pericolosamente. Come detto, la sua KTM tinta dai colori GASGAS Tech3 è ha tagliato in primis la via di fuga, tornando poi in traiettoria. Anche il ventenne di Mazarròn ha copiato la dinamica, fortunatamente quando nessuno lo anticipava o seguiva.

Enea Bastianini si trova a centro gruppo, ma il fine settimana è lungo. Lui stesso si dice in palla, galvanizzato dalla doppietta firmata a Silverstone. Strano vedere sul fondo Aleix Espargarò, anch'egli caduto con l'Aprilia ufficiale: se la cosa si ripete nel pomeriggio, il box nero deve risolvere il problema.

MotoGP del Red Bull Ring: primo turno di libere

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, la firma del campione

Dopo un weekend inglese sotto tono, Bagnaia si riscatta subito in Austria con una doppietta. Anche per questo il numero 1 è sulla sua carena

MotoGP, Savadori: “Non vedo l’ora di parlare con Martin e Bez a Valencia”

Il tester Aprilia ha sfruttato al Red Bull Ring la terza wildcard stagionale concessa alla casa di Noale portando in pista la RS-GP laboratorio con diverse novità
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi