Il più giovane degli Orange è quattordicesimo in classifica, reduce da una non buona Thailandia. In Argentina servono podi e... podi
Pedro Acosta ha cominciato il 2025 "così così". Dei quattro piloti KTM, il nativo di Mazarròn è terzo, per mezzo dei quattro punti presi nella Sprint di Buriram. Lo "zero" domenicale pesa tantissimo sulle spalle del più giovane conduttore delle RC16, che affronta per la prima volta con la MotoGP Termas de Rio Hondo. L'Argentina lo chiama a replicare.
Max Biaggi lapidario: Aprilia ha bisogno di Jorge Martin
Niente vittorie o risultati da podio per Pedro a Termas, nemmeno nella trionfale stagione Moto2, conquistata nel 2023. Acosta arrivò dodicesimo al traguardo, settimo l'anno prima: evinciamo un rapporto perfettibile col tracciato argentino, saliscendi complicato da interpretare.
E sarà una sorta di debutto per Acosta nel weekend, dato che mai prima vi ha girato in sella a una MotoGP. Il dato non è da trascurare, perché la classe regina impone riparametrare ogni punto e caratteristica precedentemente assimilate. La RC16, per giunta, può solo migliorare. Ma lo farà?
1 di 2
AvantiLink copiato