MotoGP25: finalmente i danni (e non solo)

MotoGP25: finalmente i danni (e non solo)

Recensione del nuovo capitolo dei ragazzi di Milestone dedicato al Motomondiale uscito il 30 aprile per tutte le piattaforme

Presente in

06.05.2025 09:23

Il 30 negli store fisici ed in quelli digitali per tutte le piattaforme in commercio (PS, Xbox, PC, Nintendo Switch) è arrivato MotoGP25, il nuovo lavoro dell’italiana Milestone per quanto riguarda il Motomondiale.

Al lancio, il gioco presenta i modelli 3D 2025 delle MotoGP sia ufficiali che non mente Moto2 e Moto3 hanno ancora le livree dello scorso anno. Con le patch di aggiornamento nelle prossime settimane verrà corretta anche questa discrepanza. Manca la MotoE che verosimilmente verrà aggiunta con un aggiornamento.

Sempre più fedele alla realtà

Ogni anno Milestone aggiunge qualche cosa al suo capitolo per avvicinare la controparte videoludica a quanto si vede nella realtà in pista. Se MotoGP24 portava con sé il flag-to-flag, gli Steward FIM, il mercato piloti e le rivalità nella carriera, MotoGP25 va ben oltre quanto introdotto nel precedente capitolo per aggiungere i danni totali alla moto (finalmente si vedono le carene rompersi per intero), la possibilità di usare la seconda moto sia negli eventi ufficiali che anche nelle prove a tempo.

Alle ormai consuete modalità in single player (carriera, gran premio, prova a tempo, MotoGP Academy e Tutorial) c’è forse la vera novità di MotoGP25 ovvero la modalità Race Off che permette di girare su due piste, una in Italia ed una in Francia, con le Ohvale, le Supermotard e le moto da flat track. Piccola pecca sulle moto da flat track, non ci sono. Con la nuova modalità Race off, Milestone ha ripescato quanto aveva fatto con il gioco dedicato a Valentino Rossi (Valentino Rossi The Game) per quanto riguarda l’allenamento durante e fuori dalla stagione ma arricchendolo appunto con le Ohvale e le Supermotard.

Le note “dolenti” iniziano quando si vuole fare una prova a tempo con il proprio pilota. Rispetto a quanto capitava nei capitoli precedenti, dal capitolo scorso è stata tolta la possibilità di provare le moto principali, Honda, Yamaha, Ducati, KTM, Aprilia con team totalmente inventati basati su sponsor come GoPro, DHL, ecc. Con il nostro pilota creato potremo esclusivamente fare la prova a tempo con i team ufficiali. In MotoGP25 sono stati tolti anche i tracciati storici sui quali andare a fare delle prove, come Estoril, Laguna Seca, Indianapolis, Brno, Donington Park…Rimane comunque la possibilità di switchare tra le livree ufficiali e quelle total black che si vedono nei test. Una piccola “pecca” sta anche nel portarsi dietro da ogni capitolo la mancanza della shortcut al Mugello della Casanova-Savelli per entrare in pit lane evitando tutto il giro di pista. Ancora non risolto l'annoso problema delle sessioni che si interrompono quando scade il tempo, senza lasciare completare il giro.

Continua l'articolo nella prossima pagina

1 di 3

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi