Temi caldi
Durante il weekend della 8h di Suzuka Black, Linfoot e Masson hanno tolto i veli all'aggiornamento della Casa di Hamamatsu per la sua nuova maxi con motore 4 cilindri in linea
Marco Pezzoni
1 ago 2025
La serie GSX-R compie 40 anni, un traguardo straordinario per una delle saghe più amate dagli appassionati delle supersportive. Tutto iniziò nel 1985 con la GSX-R750, e da allora il successo oltre 1,2 milioni di unità vendute in tutto il mondo, decine di vittorie nei campionati EWC, il WorldSBK e l’All Japan Road Race Championship.
Nel 2024, la GSX-R1000R (la prima 1000 venne lanciata nel 2001) del Team CN Challenge ha preso parte alla 8 Ore di Suzuka nella classe Experimental, chiudendo all’ottavo posto e gareggiando con carburanti sostenibili e soluzioni tecniche all’avanguardia.
Per celebrare il 40° anniversario, Suzuki ha aggiornato la GSX-R1000R, mantenendo intatta la filosofia “Race on Sunday, sell on Monday”. Il motore è stato riprogettato nei suoi componenti chiave – iniettori, pistoni, testate, valvole, alberi a camme e albero motore – per rispettare le normative Euro 5+. L'omologazione nuova necessaria dato anche che la precedente GSX-R1000 era a fine omologazione e correva in deroga. La catena di distribuzione è stata rinforzata per affrontare meglio le condizioni estreme delle gare Endurance, mentre la nuova disposizione dei catalizzatori ha permesso un design più snello del terminale di scarico.
Il telaio a doppia trave in alluminio rimane invariato, grazie all’equilibrio tra rigidità, leggerezza e prestazioni dinamiche. Inedite sono le alette in fibra di carbonio montate sul cupolino – derivate dalla moto impegnata a Suzuka – che generano deportanza per migliorare la stabilità in accelerazione.
Sul fronte dell’elettronica, il pacchetto S.I.R.S. (Suzuki Intelligent Ride System) è stato evoluto: introduce il controllo anti-sollevamento e un sistema di gestione della coppia in rollio che lavora in sinergia con il traction control e l’IMU per ottimizzare l’erogazione in uscita di curva. Questo sistema è stato battezzato “Smart TLR”.
Anche l’equipaggiamento è stato aggiornato: debutta una nuova batteria agli ioni di litio firmata ELIIY Power, più leggera e resistente alle variazioni termiche.
A rendere omaggio alla storia, Suzuki propone tre livree celebrative ispirate ai colori storici: Blu/bianco, Rosso/bianco e Giallo/blu. Completano il look gli emblemi del 40° anniversario sul serbatoio, sulle fiancate e sulla chiave, oltre al logo GSX-R stampato sulla sella e sul silenziatore.
Sul canale YouTube ufficiale di Suzuki è stato postato il video di presentazione della nuova GSX-R1000, svelata nel weekend di Suzuka da Black, Linfoot e Masson.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90