Aprilia RS 457: presentata a Misano con Vinales e Espargarò

La Casa di Noale fa il suo debutto in una nuova cilindrata con una sportiva stradale che punta a ingolosire i giovani 

Aprilia RS 457: presentata a Misano con Vinales e Espargarò
© William Toscani

William ToscaniWilliam Toscani

8 set 2023 (Aggiornato alle 09:57)

In occasione del round mondiale di Misano, Aprilia ha svelato in anteprima la nuova RS 475. Alla presenza dei piloti ufficiali Aleix Espargaro, Maverick Vinales e con Massimo Rivola e Romano Albesiano, nonchè Max Biaggi a fare gli onori di Casa, la novità Aprilia si è mostrata ad un incuriosito pubblico di appassionati ed adetti ai lavori.

Dalla sua, la nuova RS 457 segna un primato per Aprilia: è il debutto in questa fascia di cilindrata per i colori del Leone di Venezia. Ma le cose interessanti riguardo la RS 475 non si fermano qui.

MotoGP Misano: tutte le info su percorsi, navette, parcheggi

APRILIA RS 457: come è fatta

La formula che ha portato la RS 660 ad essere la moto sportiva più venduta in Europa, si ripete ora con questa 457 che nasce come un progetto completamente nuovo, pensata e sviluppata a Noale dove nascono tutte le Aprilia, compresi prototipi MotoGP. Rappresenta l’ideale anello di congiunzione tra la RS 125 e la RS 660, e va a completare la famiglia RS che arriva fino alla SBK RSV4 e alla RS-GP che nel weekend di Barcellona ha messo a segno la prima storica doppietta in gara con Espargarò e Vinales, primo e secondo al Montmelò..
L’ergonomia è caratterizzata dai semi manubri montati sopra la piastra di sterzo, una soluzione da sportiva stradale per avere il migliore compromesso tra sportività e comodità nella guida.

Lo stile della nuova RS 457 è quello della gamma RS, a partire dalla doppia carena anteriore, passando per il silenziatore sotto pancia, integrato con la linea del puntale, con scarico 2 in 1.

Il faro anteriore full LED integra la firma luminosa tipica delle supersportive venete, mentre gli indicatori di direzione anteriori sono integrati nella firma luminosa del faro anteriore. La strumentazione si avvale di un raffinato display TFT a colori da 5” mentre i comandi al manubrio sono retroilluminati.

Il motore è un bicilindrico fronte marcia raffreddato a liquido con distribuzione a doppio albero a camme e quattro valvole per cilindro, di 48 CV (35 KW) di potenza, per una moto guidabile con patente A2. Interessante il peso dichiarato che si attesta sui 159 kg a secco che diventano 175 col pieno di liquidi.

CILISTICA ED ELETTRONICA

Il telaio in alluminio con il basamento del motore sfruttato come elemento portante, la forcella è con steli da 41 mm e corsa da 120mm ed è regolabile nel precarico, così come il mono posteriore. L’impianto frenante prevede un disco anteriore da 320 mm, con pinza a 4 pistoncini ad attacco radiale di ByBre, mentre al posteriore pinza ByBre e disco in acciaio da 220 mm. Il tutto assistito da un impianto ABS a due canali con doppia mappa di utilizzo, su entrambe le ruote o solo sulla anteriore. I cerchi sono da 17” e montano coperture da 110/70 all’anteriore e 150/60 al posteriore.

La dotazione elettronica è raffinata, con il sistema Ride by Wire - che Aprilia introdusse per prima sia in MotoGP con la avveniristica RS Cube, sia in produzione con la Shiver – e tre riding mode che intervengono sull’erogazione di potenza e coppia e sul controllo di trazione. Quest'ultimo è regolabile su tre livelli e anche escludibile. Il cambio Quickshift è offerto come accessorio.

PREZZO E DISPONIBILITÀ



Aprilia non ha dichiarato al momento quanto costerà la RS 475, così come l'arrivo in vetrina che dovrebbe essere per i primi mesi del 2024. Ne sapremo di più ad EICMA a novembre quando verranno ufficializzati data e prezzo.

I 50 anni d'oro del motociclismo italiano in mostra grazie al Nuovo Motoclub Renzo Pasolini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Insta360 e Marc Marquez uniscono le forze: nasce la Ace Pro2 Edizione MM93

L’edizione speciale della action cam top di gamma di Insta360 porta alcune chicche dedicate all’otto volte iridato

Dentro il sogno SBK: in sella alla BMW M 1000 RR di Razgatlioglu

L’abbiamo guidata per pochi giri, ma ci è rimasta addosso: dietro il numero 1 sul cupolino, una macchina da guerra ma godibile anche da chi non è... campione del mondo
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi