Mercato Moto: piccoli segnali positivi

In ripresa le moto, calano gli scooter
Mercato Moto: piccoli segnali positivi

2 ott 2013

Dopo 17 mesi di cali a due cifre la situazione del mercato prova ad invertire la rotta. Nel mese di settembre sono stati immatricolati 12.345 veicoli, pari al -1,5%, con le moto che raggiungono i 3.643 pezzi e un +8,3%, mentre gli scooter si fermano a 8.702 unità e perdono un -5,1%. Solo il segmento dei “cinquantini” resta in sofferenza con 2.976 registrazioni e un - 25,4%. Questo mese rappresenta circa l’8% delle vendite dell’anno. Il dato progressivo da gennaio a settembre totalizza 132.755 vendite e quindi un -20,8% rispetto all’anno scorso escludendo le vendite di scooter alle Poste; di cui 86.419 scooter pari al -24,9% e 46.336 moto con un trend di -11,8%. I “cinquantini” non si risollevano e con 26.295 pezzi segnano un -37,1%. L’approfondimento per cilindrata per gli scooter 125cc evidenzia un calo del -25,7% con 26.903 unità (per confronto con l’anno scorso al netto degli scooter di Poste), i 150-200cc con 21.110 pezzi arretrano di un  -16,5%. Più pesante il calo dei 250cc con 3.149 unità  e un -54%, mentre i 300-500cc pur in flessione con 27.841 vendite pari al -18,5% si confermano come il segmento più numeroso. Debacle per i maxiscooter oltre 500cc, con 7.416  immatricolazioni e una caduta del -40,8%. L’analisi delle moto è più differenziata, a cominciare dalle grosse cilindrate superiori ai 1000cc che raggiungono i 14.227 pezzi pari ad un -7,5%. Seguono i volumi delle moto tra 800 e 1000cc con 11.423 unità e un -12,8% rispetto al 2012. Penalizzate le medie cilindrate sia tra 650 e 750cc con 9.282 moto e un -20,9%, che le 600cc con solo 1.883 vendite e un -36%. In positiva controtendenza le 300-500cc con 4.308 pezzi e un +23,3%, stabili le 150-250cc con 1.797 e un -1%. Infine le 125cc con 3.416 moto registrano un -15,9%. Anche l’andamento dei segmenti è significativo, in ordine d’importanza: le enduro stradali con 15.122 pezzi  e un -4,1% che è meglio della media del mercato, le naked con 13.750 unità  e un -18,4%, le custom con 5.227 vendite e un -4,7%, le moto da turismo con 4.465 immatricolazioni e un -12,6%, più negative le sportive con 3.921 moto e un -21,4%; infine le supermotard con 2.848 moto e un -7,6%. La somma totale del mercato delle 2 ruote (immatricolato + 50cc) da gennaio a settembre raggiunge 159.050 veicoli pari al -24% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (sempre al netto degli scooter delle Poste).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage

Suzuki, la GSX-R non smette di correre: dal Mondiale SBK all’EWC, 40 anni in pista e su strada

Durante il weekend della 8h di Suzuka Black, Linfoot e Masson hanno tolto i veli all'aggiornamento della Casa di Hamamatsu per la sua nuova maxi con motore 4 cilindri in linea
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi