Yamaha TMAX Hyper Modified

La versione di Marcus Waltz
Yamaha TMAX Hyper Modified

25 mag 2012

Nel 2011 la Yamaha lanciò una sfida a tre dei migliori elaboratori di moto del mondo (il californiano Roland Sand, il francese Ludovic Lazareth e il tedesco Marcus Walz): trasformare la Yamaha VMAX in qualcosa di unico, che riflettesse il loro stile personale. Quest’anno l’asticella si è alzata. I tre customizzatori hanno chiesto alla Yamaha la possibilità di mettersi all’opera sul progetto “TMAX Hyper Modified”, per spingersi in territori inesplorati nella modifica di un maxiscooter.

I “bike maker” stanno già lavorando: Lazareth e Sands puntano a ridurre lo spirito di TMAX all’essenziale, e dargli nuova vita a partire praticamente dallo scheletro. Marcus Walz, invece, è già pronto a svelarci la sua visione di TMAX.

Walz si è concentrato nell’ideazione di linee che esprimessero potenza e personalità, senza intaccare le prestazioni stradali: “Ho cercato di mantenere l’identità originale di TMAX - spiega Walz - rispettandone lo spirito. Non volevo certo farlo diventare un’astronave! Ho voluto conservare le linee che lo caratterizzano, ottimizzando ogni dettaglio per contenere i pesi. Sono riuscito a togliere 14 kg dal peso originale, soprattutto perché ho cambiato lo scarico, ho adottato una leggera batteria racing al litio e ho tolto il maniglione del passeggero e tutte le plastiche possibili”.

E questo è stato solo l’inizio del suo lavoro...

Per dettagli su Yamaha TMAX Hyper Modified: www.tmax-hyper-modified.com
Per informazioni su Marcus Walz: www.marcus-walz.com


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage

Suzuki, la GSX-R non smette di correre: dal Mondiale SBK all’EWC, 40 anni in pista e su strada

Durante il weekend della 8h di Suzuka Black, Linfoot e Masson hanno tolto i veli all'aggiornamento della Casa di Hamamatsu per la sua nuova maxi con motore 4 cilindri in linea
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi