Super Ténéré Worldcrosser: una vera off road

Ciclistica eccezionale e tanto comfort. Non è un peso piuma ma sorprende, in positivo

12.04.2012 ( Aggiornata il 12.04.2012 15:01 )

LE OTTIME doti ciclistiche della Super Ténéré erano già note ai più. La bicilindrica Yamaha, infatti, pur non essendo leggerissima, si guida meravigliosamente e, fatto ancora più importante, trasmette sicurezza. Inoltre, la protezione aerodinamica ed il comfort la rendono adatta ai lunghi viaggi ed all’uso off road. A patto di non esagerare.


ORA Yamaha ha deciso di realizzare una versione dedicata agli amanti del fuoristrada vero. Si chiama Worldcrosser, costa 15.690 euro (cioè 1300 euro in più della versione standard) ed è caratterizzata da componenti in carbonio e pneumatici Pirelli Scorpion Rally, adatti all’uso off road, indipendentemente dal tipo di fondo. Certo, il grip su asfalto non è paragonabile alle “scarpe” più stradali della Super Ténéré standard, però, con la Worldcrosser, sabbia, sassi, guadi e le strade sterrate con tante buche e canali non fanno più paura.


PRIMA di affrontare dei tratti da enduro vero, conviene ridurre leggermente il precarico molla dell’ammortizzatore ed aumentare quello della forcella. Così facendo si guadagna molta trazione, senza perdere nulla a livello di precisione direzionale. Con queste regolazioni si può anche disattivare il controllo di trazione, godendosi tutto il potenziale della moto.


TEORICAMENTE l’ABS non si può disinserire, in realtà è sufficiente mantenere la moto sul cavalletto centrale, inserire una marcia e far girare la ruota per qualche secondo. Con questo “trucco” il sistema anti bloccaggio delle ruote resta disattivato fin quando il quadro strumenti non viene spento. In pratica, ad ogni avviamento bisogna ripetere l’operazione. Quando il fondo è molto mosso conviene disinserire l’ABS, che altrimenti entra spesso in funzione.


GIÀ disponibile un kit per gli smanettoni: terminale di scarico Akrapovic in titanio con fondello in carbonio, paracalore in carbonio, fari supplementari e frecce a LED carbon look. Il tutto a 1262 euro. Inoltre, da giugno, chi possiede una Super Ténéré standard, potrà trasformarla nella versione Worldcrosser: costo dell’operazione, 1990 euro.


Guarda il video!


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi