Honda Crosstourer DCT

Promosso il rinnovato DCT. Traction control e C-ABS sono di serie
Honda Crosstourer DCT

Pubblicato il 24 febbraio 2012, 10:26

TARRAGONA - È stata sviluppata parallelamente alla Honda VFR1200F ma, a differenza della sua cugina, la Crosstourer è stata pensata per garantire tanto comfort e soprattutto versatilità. Obiettivi centrati. Infatti la nuova crossover Honda è facile da usare e, nonostante un peso dichiarato in ordine di marcia di 285 chilogrammi, se la cava benissimo anche nel misto stretto.


MERITO dell’inedita configurazione del V4, che, rispetto alla VFR1200F, ha perso un po’ di potenza e di allungo, guadagnando tiro ai medi regimi e fluidità d’erogazione. Scelta azzeccata. Ora, inoltre, c’è il traction control, che lavora bene e con “discrezione”. La ciclistica ha messo in mostra un ottimo equilibrio. La forcella ha una taratura abbastanza rigida, pertanto la precisione direzionale è sempre eccellente. Questa scelta ha penalizzato un po’ il comfort, che comunque, nel complesso, è discreto.


LA TRASMISSIONE DCT è stata evoluta, rispetto a quella montata sulla VFR1200F. È cambiato il software ed ora il pilota ha ampia libertà di azione, anche utilizzando il cambio in modalità automatica. Ora, quindi, quando si vuole guidare di buon passo, non è più necessario attivare la modalità manuale. La fluidità di cambiata resta eccezionale, tanto in accelerazione, quanto in staccata.


L’ABS con sistema di frenata combinata è di serie. Promossa la taratura dell’impianto, che trasmette un buon feeling, sia alle basse, sia alle alte velocità. La Crosstourer DCT costa 15.200 euro franco concessionario (la versione con cambio manuale, invece, costa 14.200 euro f.c.). Quattro i colori disponibili: argento, bianco, nero, rosso. Sul numero 9 di Motosprint, in edicola da martedì 28 febbraio, troverete il servizio completo sulla nuova Honda Crosstourer DCT.





Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage