GSX-R 1000 che schiena!

In sella alla versione 2012

09.02.2012 ( Aggiornata il 09.02.2012 14:34 )

Tante modifiche e nessuna rivoluzione per la GSX-R 1000 versione 2012, ma con eccellenti risultati. Come potete leggere nella prova completa pubblicata su Motosprint in edicola martedì prossimo, la Suzuki ha saputo ottenere un bel progresso senza spingersi a forti investimenti che la crisi generale avrebbe reso poco giustificati, facendo compiere un bel passo avanti alla sua supersportiva di punta. In particolare per quanto riguarda il motore.

La potenza massima è rimasta la stessa ma è aumentata sensibilmente la “schiena”, cioè il tiro ai bassi e medi regimi. L’erogazione è generosa da subito, e da 7500÷8000 giri la spinta diventa eccezionale, con accelerazioni degne di una moto da corsa. Lì viene fuori la potenza vera e la spinta diventa prepotente fino a quasi 13.000 giri.




Le cambiate sono precise e l’escursione della leva è contenuta, molto bene anche la frizione antisaltellamento. Interventi anche sulla ciclistica: le sospensioni sono state riviste, nonostante siano le stesse del precedente modello, ed è cambiato un pochino anche l’assetto.


La forcella lavora bene e garantisce un buon feeling nella guida, il feeling trasmesso dalla sospensione posteriore è addirittura eccezionale; un po’ per quello, un po’ per l’eccellente connessione tra acceleratore ed erogazione del motore, è possibile uscire come fionde dalle curve lente, gestendo gli eventuali pattinamenti.


Da rimarcare anche l’agilità strepitosa che rende velocissimi i cambi di direzione, e il comportamento della moto a centro curva, con velocità di percorrenza molto elevate; quando si rilascia il freno però la forcella tende a ridistendersi e si allarga la traiettoria.

Efficace anche il nuovo impianto frenante, molto potente e con un’ottima progressività. Però dopo pochi giri di pista, scaldandosi, la corsa della leva si allunga.




La GSX-R 1000 K12 è disponibile in due livree, bianco/azzurro e nero, e ha un prezzo di lancio di 13.500 euro f.c., ma dopo il 31 marzo passerà al prezzo di listino, 15.100 euro.


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi