KTM sbarca in India

Nel più grande mercato di moto al mondo con la Duke 200
KTM sbarca in India

30 gen 2012

L’India, con circa 12 milioni di moto vendute nel 2011, è il più grande mercato al mondo per le due ruote. Per il 2012 le previsioni di mercato parlano di un’ulteriore crescita del 15%. KTM, in collaborazione con il suo partner Bajaj, secondo costruttore del mercato indiano con una quota mercato del 20%, entrerà nel suddetto contesto grazie all’ottima rete vendita di Bajaj stessa.

La Duke 125, immessa nel mercato europeo nella prima metà del 2011, è il primo risultato della collaborazione con Bajaj. Collaborazione che prosegue intensamente ed ha centrato un altro importante obiettivo: martedì 24 gennaio a New Delhi Stefan Pierer, CEO di KTM, insieme a Rajiv Bajaj, CEO di Bajaj, hanno presentato alla stampa la nuova KTM Duke 200. Con questo modello KTM entra per la prima volta nel mercato indiano dal quale si aspetta un volume di vendite pari a 20.000 moto nel 2012.

«Apriremo 34 concessionarie KTM come primo step. Altre sei verranno aperte sempre nel 2012. Oltre alle concessionarie avremo anche 40 officine autorizzate, KTM si presenta sul mercato indiano con l’impegno che solo le marche più importanti possono permettersi». Ha affermato Stefan Pierer, CEO di KTM, descrivendo l’impegno di KTM per l’ingresso in questo nuovo mercato.

La Duke 200 è la prima KTM ad essere offerta su scala mondiale. Con lei, KTM muove un altro passo verso la realizzazione della sua strategia di costruttore di prodotti “globali” e di espansione nei mercati emergenti.

 

 




Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage

Suzuki, la GSX-R non smette di correre: dal Mondiale SBK all’EWC, 40 anni in pista e su strada

Durante il weekend della 8h di Suzuka Black, Linfoot e Masson hanno tolto i veli all'aggiornamento della Casa di Hamamatsu per la sua nuova maxi con motore 4 cilindri in linea
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi