L’archivio storico e il museo della Ducati sono stati inseriti nell’elenco dei beni archivistici dell’Emilia Romagna, per il loro interesse storico e culturale. Lo ha dichiarato il Ministero per i Beni e le Attività Culturali- Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna, constatando il pieno rispetto dei canoni degli archivi di impresa, che rappresentano un documento dell’attività aziendale e con il passare del tempo diventano una testimonianza storica.
L’ampio archivio di documenti dell’Ufficio Tecnico e la collezione di motori e moto custodite all’interno del museo raccontano l’attività e la produzione Ducati dal 1946 ai giorni nostri. La gestione è curata dalla Fondazione Ducati, presieduta da Gianluigi Mengoli; curatore del Museo è Livio Lodi.
Link copiato