Honda NC700X: Buona idea

Costa e consuma poco, è versatile e si guida bene, perché ha una ciclistica equilibrata ed un buon impianto frenante

03.01.2012 ( Aggiornata il 03.01.2012 15:43 )

LAGOS (PORTOGALLO) - È la moto scaccia crisi. Baricentro basso, pochi cavalli, tanta coppia ed un design azzeccato. Il tutto a 6590 euro franco concessionario. Insomma, quello che serve per muoversi nel traffico e divertirsi nelle strade extraurbane. Senza esagerare, perché la NC700X è una moto per chi non cerca gli eccessi e, soprattutto, le prestazioni da capogiro.

DI SERIE c’è il C-ABS: sistema anti bloccaggio dei pneumatici e ripartitore automatico della frenata. Che funziona molto bene e non pregiudica il feeling con la moto in staccata. Per ora è disponibile solo la versione con cambio manuale. Quella automatica con DCT (Dual Clutch Trasmission) arriverà a primavera e rappresenterà una vera alternativa allo scooter.

ANCHE perché la NC700X ha il serbatoio nel codino. Sopra il motore, quindi, c’è un ampio vano in grado di ospitare addirittura un casco integrale. La formula è intelligente, il prezzo c’è, il successo... vedremo. Infatti l’Aprilia ha ancora in listino la Mana; la “ricetta” è simile a quella della NC700X, che però costa molto meno (per portarsi a casa la Mana bisogna sborsare 10.120 euro...). La bicilindrica di Noale non ha avuto molto successo. I risultati commerciali della NC700X ci faranno capire se il mercato è finalmente pronto ad accogliere a braccia aperte le moto con cambio automatico.

SUL numero 1/2 di Motosprint, disponibile nelle edicole e su iPhone/iPad dal 10 gennaio, troverete il resoconto completo del test della Honda NC700X.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi