Triumph Tiger Explorer

La tigre anabolizzata
Triumph Tiger Explorer

Pubblicato il 7 novembre 2011, 14:07

Grande, grossa e dotata di tanta elettronica. È questa la ricetta Triumph per entrare nel segmento delle crossover di grossa cilindrata ed attaccare la BMW R 1200 GS sul suo terreno di caccia. Missione non certo facile, che per ora nessuna Casa è riuscita a portare a termine con successo.

La Tiger Explorer è la piattaforma su cui l’azienda inglese ha fatto debuttare un nuovo tricilindrico a corsa lunga di oltre 1200 cm3 di cilindrata ed il comando gas ride by wire, abbinato al controllo di trazione, al cruise control ed all’ABS, che può essere disinserito. Non ci saranno più mappature della centralina. Questa nuova elettronica, in futuro, sarà montata anche su altri modelli. Triumph Tiger Explorer La Tiger Explorer è imponente.

Lo spazio a disposizione sembra ben sfruttato, la sella imbottita a dovere ed il cupolino ampio e protettivo. Insomma le premesse per affermare che sarà una moto comoda, adatta ai lunghi viaggi, ci sono tutte. Esattamente come la BMW R 1200 GS, anche la nuova crossover Triumph monta un cerchio anteriore di 19” ed un 17”al posteriore. Non abbiamo ancora provato la moto, ma c’è un particolare che ci ha lasciati perplessi. Il piano di seduta è ben distanziato dal manubrio, che tra l’altro è regolabile, però sembra molto lontano dalla ruota davanti, scelta che potrebbe causare problemi di feeling con la ciclistica. Solo dopo un test su strada, però, potremo avere risposte certe, in tal senso.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati, Marquez e Bagnaia in passerella con le V4 RS 2026: motori Desmosedici e elettronica da corsa

La Casa bolognese ha svelato gli allestimenti più sportivi di Multistrada V4 e Diavel V4, due modelli esclusivi con prestazioni da sparo

Aprilia X-GP: Bezzecchi, Martin e Savadori svelano la RSV4 per i 10 anni di MotoGP

Un gioiello in soli 30 esemplari: 238 cavalli, 165 kg e aerodinamica con leg e tail wings. Una serie limitata che porta la pista nel garage